- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Acquacoltura a basso impatto ambientale, l’UE adotta linee guida per la sostenibilità

Acquacoltura a basso impatto ambientale, l’UE adotta linee guida per la sostenibilità

"L'acquacoltura riveste un ruolo sempre più rilevante nel sistema alimentare europeo", spiega il commissario europeo per l'Ambiente e gli Oceani, Virginijus Sinkevičius, secondo cui il settore "può offrire alimenti sani con un'impronta climatica e ambientale inferiore a quella delle attività di produzione terrestri"

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
17 Maggio 2021
in Agricoltura, Notizie In Breve

Bruxelles – Rendere più sostenibile l’economia blu europea passa anche per l’acquacoltura a basso impatto ambientale. Con il suo nuovo “approccio per un’economia blu sostenibile nell’UE: Trasformare l’economia blu dell’UE per un futuro sostenibile”, adottato oggi (17 maggio), la Commissione Europea include tra gli obiettivi quello di sviluppare una “produzione sostenibile” dei prodotti ittici e nuove norme per la loro commercializzazione in Europa, l’uso di alghe e piante marine, un controllo più rigido della pesca nei mari dell’Unione europei. L’acquacoltura è l’allevamento di organismi acquatici, principalmente pesci, crostacei e molluschi, ma anche la produzione di alghe, in ambienti confinati e controllati dall’uomo.

L’UE affianca al piano una serie di orientamenti strategici destinati agli Stati membri con cui si impegna a sviluppare un’acquacoltura sostenibile nell’UE, per farla contribuire agli obiettivi verdi del Green Deal europeo e in particolare alla strategia “Dal produttore al consumatore”, la Farm to Fork, adottata a marzo di un anno fa, che riguarda la filiera agroalimentare.  Le linee guida strategiche identificano 13 aree in cui è necessario ulteriore lavoro per promuovere la sostenibilità e la competitività del comparto che vanno dalla promozione dell’uso di fonti energetiche rinnovabili a una maggiore efficienza energetica, a sistemi di gestione dei rifiuti che riducano al minimo l’impatto ambientale delle attività, a un approccio di economia circolare. Il piano europeo nasce dalla convinzione che tutti i settori dell’economia blu, compresi la pesca, l’acquacoltura, il turismo costiero, i trasporti marittimi, le attività portuali e la costruzione navale, possano “ridurre il proprio impatto ambientale e climatico”. “L’acquacoltura riveste un ruolo sempre più rilevante nel sistema alimentare europeo”, ha spiegato in conferenza stampa il commissario europeo per l’Ambiente e gli Oceani, Virginijus Sinkevičius. “Il settore può offrire alimenti sani con un’impronta climatica e ambientale generalmente inferiore a quella delle attività di produzione terrestri”.

Tags: acquacolturaeconomia blufarm to forkgreen deal

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Green Economy

Decarbonizzazione trasporti e sviluppo rinnovabili, il piano UE per l’economia blu sostenibile

17 Maggio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione