- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Sicilia, la Pesca di Delia diventa IGP

Sicilia, la Pesca di Delia diventa IGP

La Commissione Europea ha approvato l'iscrizione della Pesca di Delia, prodotta nel sud ovest dell'isola italiana, nel registro delle indicazioni geografiche protette (IGP) dell'Unione europea. Di 1328 indicazioni geografiche attualmente protette nella UE, 256 provengono dall'Italia

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
17 Maggio 2021
in Agricoltura, Cronaca

Bruxelles – La Commissione Europea ha approvato oggi (17 maggio) l’iscrizione della “Pesca di Delia”, prodotta nel sud ovest della Sicilia, nel registro delle indicazioni geografiche protette (IGP) dell’UE. Lo rende noto l’Esecutivo precisando che con “Pesca di Delia” ci si riferisce alle pesche a polpa gialla o bianca e alle nettarine a polpa gialla prodotte nel sud ovest dell’isola italiana. Secondo il database europeo eAmbrosia, di 1328 indicazioni geografiche attualmente protette nella UE, 256 provengono dall’Italia.

“Il loro gusto specifico – spiega Bruxelles – è caratterizzato da un caratteristico sapore del frutto, accompagnato da una spiccata dolcezza. Le condizioni climatiche, ambientali e pedologiche della zona di produzione portano a tali sapori grazie ad un terreno particolarmente fertile, ricco di sostanze nutritive, che nutre la pianta dalle prime fasi di crescita fino alla maturazione. Combinati con l’abilità dei produttori locali, questi frutti si distinguono da frutti simili coltivati ​​altrove”. Bruxelles ricorda inoltre che questo tipo di pesca ha tre periodi di maturazione, che vanno da fine maggio a inizio ottobre, ha un periodo di produzione particolarmente lungo rispetto alle pesche e nettarine prodotte in altre zone.

Tags: indicazioni geografiche protetteitaliapesca di deliaSiciliaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Agricoltura

Indicazioni geografiche, in autunno la proposta di revisione. Parlamento UE: “Rafforzare i Consorzi di tutela”

22 Aprile 2021
piani strategici
Agricoltura

Prodotti Bio, Commissione UE: “No obblighi per gli agricoltori, conversione rimarrà volontaria”

15 Aprile 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione