- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Ceuta, 6.000 migranti sbarcano dal Marocco. Per il primo ministro spagnolo Sánchez è “crisi”

Ceuta, 6.000 migranti sbarcano dal Marocco. Per il primo ministro spagnolo Sánchez è “crisi”

Rabat reagisce contro la decisione di Madrid di offrire cure mediche al leader del Fronte Polisario, il movimento indipendentista del Sahara Occidentale e usa l'arma dei migranti. Johansson: "La frontiera spagnola è una frontiera europea"

Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
18 Maggio 2021
in Cronaca
Ceuta Melilla recinzione

Una parte della recinzione

Bruxelles – Sono circa 6.000, di cui 1.500 minori. Dalle prime ore di lunedì 17 maggio migliaia di migranti hanno fatto ingresso a Ceuta, l’enclave spagnola a confine con il Marocco. La “crisi”, come l’ha definita il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez, sarebbe stata la conseguenza della ritorsione del Marocco alla scelta di Madrid di fornire cure mediche a Brahim Ghali, leader del Fronte Polisario, il movimento che dagli anni Settanta si batte per l’indipendenza da Rabat del Sahara Occidentale. Il Paese magrebino più volte utilizza l’arma dei migranti ospitati sul suo territorio nei suoi rapporti con la Spagna.

Si tratta di un flusso senza precedenti per Ceuta, che ha reso necessario il potenziamento dei militari già disposti al confine per il controllo della frontiera. Il ministro dell’Interno spagnolo Fernando Grande-Marlaska ha affermato che 2.700 migranti irregolari sono già stati rimpatriati in Marocco. Nei video che circolano in queste ore si osserva una grande quantità di persone ammassata alla recinzione che divide l’enclave spagnola dal resto dello Stato nordafricano e altre che tentano di raggiungere la parte opposta a nuoto. Una persona è morta mentre cercava di raggiungere Ceuta via mare.

https://www.youtube.com/watch?v=-7frIPH-iKY

La situazione in corso a Ceuta è stato un argomento toccato dalla commissaria europea agli Affari interni Ylva Johansson nel suo intervento in Parlamento europeo martedì mattina (18 maggio) durante una discussione sugli ultimi eventi accaduti nel Mediterraneo. “La frontiera spagnola è una frontiera europea. L’Unione Europa vuole costruire una relazione con il Marocco basata sulla fiducia e su impegni condivisi”, ha affermato Johansson richiamando il partner africano all’obbligo di contrastare l’immigrazione irregolare.

1/4

My statement this morning in #EPlenary on situation in #Ceuta Spain:
“let me conclude on the unprecedented irregular arrivals to the city of Ceuta from Morocco since yesterday, which continue as we speak. It is worrying that at least 6,000 people…

— Ylva Johansson (@YlvaJohansson) May 18, 2021

“Piena solidarietà alla Spagna”, ha scritto in un tweet in spagnolo il vicepresidente della Commissione europea Margaritis Schinas, il cui portafoglio comprende anche responsabilità in materia di immigrazione. “Abbiamo bisogno di un Patto per la politica migratoria europea: accordi con i paesi terzi; una protezione più robusta della frontiera; solidarietà tra gli Stati membri e una politica per l’immigrazione legale”.

La frontera española de #Ceuta es una frontera europea. Plena solidaridad con España. Necesitamos ya el Pacto de política migratoria europea: acuerdos con países terceros; una robusta protección de nuestras fronteras; solidaridad entre los EEMM, y una política de migración legal.

— Margaritis Schinas (@MargSchinas) May 18, 2021

Tags: brahim ghaliCeutaFronte polisarioimmigrazioneMargaritis SchinasMaroccoPedro SanchezSahara OccidentaleYlva Johansson

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ceuta Melilla recinzione
Cronaca

La Spagna lavora a togliere il filo spinato da Ceuta e Melilla

15 Giugno 2018
Un momento della protesta del popolo Saharawi davanti le istituzioni comunitarie. "L'Ue si approfitta dell'occupazione del Sahara occidentale", recita lo striscione
Politica Estera

Il popolo saharawi chiede legittimità all’Ue. “Pericoloso non applicare sentenza della Corte”

7 Giugno 2018
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione