- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » E’ morto Franco Battiato, cantore dell’Eurasia

E’ morto Franco Battiato, cantore dell’Eurasia

L'artista siciliano fu protagonista di una dura polemica proprio a Bruxelles per le sue accuse alla classe politica italiana che disertò il suo concerto. Cantautore, regista, attore, pittore, fu anche assessore alla cultura in Sicilia

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
18 Maggio 2021
in Cultura

Roma -Milo, Sicilia, estremo sud dell’Europa. Franco Battiato è morto nel suo eremo a 76 anni. Europa era una parola strana per uno che ha vissuto una vita artistica senza confini, così che ne cantava i germi del passato, le radici culturali: dalla Libia alla Mesopotamia in una Prospettiva Nevskij e in mezzo il Mare nostrum attraversato dai suoi sogni più veloci di aquile.

Europa che diventa Eurasia e fa danzare da Venezia a Istanbul, da Damasco a Tozeur, una patria musicale altro che “povera”, culla delle sonorità colte, che furono le basi irrinunciabili della sua produzione.

Un percorso lunghissimo ed eclettico, dalle avanguardie milanesi degli anni ’70 insieme a Juri Camisasca, passando per i grandi successi della Voce del Padrone, Cuccurucucù paloma, Centro di Gravità permanente quando il genio fece ballare, inconsapevoli o no, anche coloro contro cui puntava il dito. Finì a cantare l’amore nelle diverse facce, La Cura e le cover romanticheggianti, anche se fu innamorato solo una volta a sedici anni, la passione “è una zavorra che ti tira giù”, diceva.  Artista multiplo e non solo cantautore, Franco Battiato ha diretto tre film, due documentari, è stato attore e pure pittore ma i quadri li ha solo regalati e mai venduti.

Se gli fu cara l’Europa della cultura e dei popoli, fu molto più sospettoso dell’Europa politica ed economica pure se quei giudizi, ammetteva, erano da non competente. Ed è così che l’incontro con le istituzioni di Bruxelles fu in pratica Come un cammello in una grondaia, intruso e incompreso, occasione di una polemica violentissima per l’invettiva contro “un parlamento di troie”. Si riferiva all’Italia, volgare iperbole di “politici venduti, uomini e donne” come spiegò dopo ma la classe politica tutta si offese a morte. Da Roma partì l’ordine, “miserabile” disse lui, di lasciare vuote le poltrone del concerto della capitale belga, intimando la diserzione anche ai diplomatici.

Pescando nel suo ermetismo, concentrato di filosofia pop, superò con agilità l’incidente mediatico, nonostante l’interruzione della breve carriera politica da assessore alla cultura della regione siciliana. Non ne fece un dramma, tipo “peggio per voi”, proseguendo nella sua ricerca di elevazione spirituale attraverso la musica, sacra ma non nel senso propriamente religioso, piuttosto strumento di ascesi e ricerca dell’altrove da quisquilie quotidiane. Superava tutto. Ora anche questo distacco già immaginato e scritto cinque anni fa nel suo libro ‘Lo stadio intermedio’: “La morte non è la fine ma un passaggio e trasformazione”.

Tags: Battiato a BruxellesBozarEurasiaFranco Battiato

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Non categorizzato

Poltrone vuote eccellenti al concerto di Battiato

28 Marzo 2013
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione