- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Recovery, commissaria Gabriel: includere investimenti culturali tra le priorità della ripresa post-COVID

Recovery, commissaria Gabriel: includere investimenti culturali tra le priorità della ripresa post-COVID

Al Consiglio Cultura i ministri europei approvano le conclusioni a sostegno della "ripresa, resilienza e sostenibilità dei settori culturali e creativi" e "la trasformazione del settore europeo dei media". La commissaria: "Necessaria un'azione urgente"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
18 Maggio 2021
in Cultura, Politica
Mariya Gabriel, commissaria europea all'istruzione

Mariya Gabriel, commissaria europea all'istruzione

Bruxelles – Usare le risorse dei piani nazionali di ripresa e resilienza per garantire rilancio e sostenibilità del settore culturale e creativo europeo, gravato dalla crisi da COVID. L’invito è rivolto agli Stati membri dell’UE e a farlo è Mariya Gabriel, Commissaria europea per l’Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l’Istruzione e la Gioventù, alla conferenza stampa che ha concluso i lavori del Consiglio dei ministri della Cultura, che si è riunito oggi (18 maggio) in presenza a Bruxelles. Tra tanti, quello culturale e creativo è tra i settori in Europa che ha visto le perdite di entrate nel 2020 di circa il 31 per cento, “il che rende la cultura uno dei settori più colpiti in Europa”, afferma la bulgara. Oltre al fatto che rappresenta anche buona parte (circa il 40 per cento) di tutto il turismo europeo.

I ministri europei della Cultura hanno approvato oggi delle conclusioni per sostenere da un lato la “ripresa, la resilienza e la sostenibilità dei settori culturali e creativi” e dall’altro della “trasformazione verde e digitale del settore europeo dei media”. “Condivido la necessità di un’azione urgente espressa nelle conclusioni del Consiglio sul rilancio della resilienza e della sostenibilità del settore culturale nella ripresa dal COVID-19″, ha aggiunto Gabriel incoraggiando in primo luogo gli Stati membri a trarne pieno vantaggio attraverso i loro piani nazionali di ripresa” dalla pandemia, destinando una parte delle risorse “agli investimenti culturali”. In particolare, secondo la Commissione europea è la quota del 20 per cento del Next Generation EU – il fondo di recupero da 750 miliardi di euro tra sovvenzioni e prestiti – da destinare alla trasformazione digitale a dover essere sfruttata a pieno dai governi per la digitalizzazione del settore.

Focus anche sulla diversificazione delle fonti di finanziamento per il settore, dal momento che i fondi pubblici sono necessari ma non sufficienti. Serve creare maggiore sinergia tra “piani diversi di finanziamento sotto gli auspici dell’Unione europea”, sottolinea anche Graça Fonseca, ministro della Cultura portoghese che ha presieduto la riunione. La commissaria Gabriel anticipa che la Commissione intende portare a termine entro settembre di quest’anno un sito web che mostri le varie possibilità “di finanziamento disponibili per la cultura e le industrie creative, che includerà anche varie possibilità di finanziamento dei beni culturali”. Fino ad ora, ha spiegato, “la crisi ha mostrato più che mai la necessità di trovare risorse aggiuntive rispetto ai soli finanziamenti pubblici”.

I ministri hanno approvato inoltre le conclusioni sulla “sostenibilità dei settori culturali e creativi e la trasformazione del settore europeo dei media”. Entrambi i settori hanno sofferto durante la crisi del COVID-19, per questo il Consiglio invita gli Stati membri “a sfruttare il Recovery and Resilience Facility, e ad investire nell’accelerazione della trasformazione digitale e nella transizione verde dei settori dei media e dell’audiovisivo. “I ministri chiedono sforzi per garantire che l’industria audiovisiva possa raggiungere più facilmente i mercati e il pubblico europei e internazionali”, ha sottolineato la ministra portoghese.

Tags: anticipo recovery fundcoronavirusCovid 19culturaMariya Gabrielrecovery

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Foto: Pfizer via Imagoeconomica
Cronaca

Long Covid: il nuovo programma della Commissione Ue per studiarlo

9 Settembre 2024
Vaccini contro il Covid-19 (foto: Saverio De Giglio via Imagoeconomica)
Cronaca

La Corte dei conti Ue promuove (senza lodi) le agenzie sanitarie dell’Unione durante la pandemia da Covid-19

4 Settembre 2024
Il parlamento di Namur e la cittadella [foto: Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

La Vallonia sceglie Namur come capitale europea della cultura 2030, si attende la decisione finale

23 Agosto 2024
Culture Moves Europe Cultura Ue
Cultura

La Commissione Ue apre un nuovo bando per la mobilità di artisti e professionisti della cultura

1 Agosto 2024
Vaccino Covid 19 Ursula von der Leyen
Cronaca

Tribunale Ue: “La Commissione non ha garantito sufficienti informazioni sui contratti per i vaccini anti-covid”

17 Luglio 2024
[foto: europeanheritageawards.eu]
Cultura

Al Festival del teatro classico per giovani di Siracusa il premio Ue per patrimonio culturale

30 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione