- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Tassa sul reddito delle imprese, la nuova proposta dell’UE pronta nel 2023

Tassa sul reddito delle imprese, la nuova proposta dell’UE pronta nel 2023

Gentiloni e Dombrovskis affossano definitivamente il progetto di base imponibile comune, mai decollato. Sarà sostituito da un nuovo quadro, che terrà conto degli sviluppi in sede OCSE per i giganti del web

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
18 Maggio 2021
in Economia
Tassazione minima delle imprese, Francia pronta a procedere al fuori dell'Ue se l'Ungheria non rimuove il veto

[foto: archivio]

Bruxelles – Fin qui nulla di fatto, solo un quadro normativo inadeguato e non aggiornato con i tentativi andati a vuoto di procedere ad un ammodernamento delle politiche di tassazione. Di fronte a tutto questo si decide di fare ‘tabula rasa‘, cancellando una volta per tutta le proposte ancora pendenti su cui gli Stati membri non hanno saputo trovare una quadra e procedere con nuove proposte e sfruttando gli strumenti che permettono di aggirare l’ostacolo dell’unanimità. La Commissione europea sembra fare sul serio. Sul tavolo non mette molto, se non l’annuncio di agire, ma nelle intenzioni c’è l’intenzione di ripartire da zero, per fare meglio.

I commissari responsabili per Economia e fiscalità, Valdis Dombrovskis, annunciano per il 2023 la proposta per la tassazione sul reddito delle imprese (acronimo: BEFIT), che sostituirà il progetto di base imponibile comune (più noto con la sigl CCCTB), a cui si lavora senza risultati dal 2011. L’obiettivo rimane quello di superare i 27 regimi fiscali diversi attualmente in vigore, e per riuscirci si intende agire nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 116 del trattato sul funzionamento dell’UE: in caso di comportamenti distorsivi di concorrenza e funzionamento del mercato interno, la Commissione può prendere l’iniziativa a correre ai ripari.

Si aspetta di avere un accordo internazionale in sede OCSE sulla tassa per le imprese del settore digitale, perché si vuole adeguare la proposta che verrà all’accordo che appare alla portata dopo il cambio di rotta degli Stati Uniti, decisi a confrontarsi sul tema. “Il rinnovo delle relazioni transatlantiche offre l’opportunità di compiere progressi decisivi verso una riforma fiscale globale“, scandisce Paolo Gentiloni, commissario per l’Economia e la fiscalità. “Dobbiamo lavorare per cogliere questa opportunità, garantendo nel contempo che un accordo internazionale protegga gli interessi fondamentali dell’Europa”.

Dal Parlamento europeo soddisfazione arriva Movimento 5 Stelle. Per Mario Furore, membro della commissione Trasporti, la proposta dell’esecutivo comunitario “va nella giusta direzione perché introduce a livello europeo un modello vincolante di tassazione unitaria delle multinazionali che fa pagare le tasse laddove queste conducono realmente la loro attività economica, così come da anni il Movimento 5 Stelle chiede”.  Furore chiede però di procedere oltre le intenzioni, e chiede “fatti concreti”.

Tags: CccfiscoimpreseM5s Europamario furorePaolo Gentilonitassazione impresetasse

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Paolo Gentiloni
Politica

Paolo Gentiloni commissario all’Economia, a lui chiesta la rivoluzione del fisco

10 Settembre 2019
Economia

Ue alla guerra con Alibaba, Uber, Amazon e le altre: “Paghino le tasse”

21 Settembre 2017
imposte società europarlamento
Notizie In Breve

Il Parlamento europeo chiede un forte cambiamento nelle imposte per le società

25 Novembre 2015
Economia

L’Ue lancia il piano per la tassazione delle imprese, ma ricicla proposte del 2011

17 Giugno 2015
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione