- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Ripresa, Lagarde sferza i governi: “Sono le riforme strutturali che conteranno di più”

Ripresa, Lagarde sferza i governi: “Sono le riforme strutturali che conteranno di più”

La presidente della BCE ricorda la natura eccezionale e temporanea delle misure di sostegno dell'UE ed esorta la politica a fare la propria parte. Consiglio per tutti: promuovere la parità di genere

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
20 Maggio 2021
in Economia
La presidente della BCE, Christine Lagarde

La presidente della BCE, Christine Lagarde

Bruxelles – Quanto fatto fin qui è stato utile e necessario per evitare il peggio, ma le misure accomodanti di politica monetaria, al pari delle iniziative della Commissione europea, sono limitate e concepite per essere circoscritte alla fase acuta della ricaduta economica da pandemia di COVID. Per questo motivo, per una ripresa vera e duratura “il grosso dell’onere ricade sulla politica”, quella nazionale dei governi. “Sono le riforme strutturali che conteranno di più” di ogni altra cosa. Poche parole ma chiare, quelle di Chrstine Lagarde. La presidente della Banca centrale europea invita l’Europa degli Stati al coraggio e alla determinazione, e ad investire sulle donne.

Parla alla conferenza della Banca centrale austriaca dedicata a denaro, finanza e parità di genere, e qui Lagarde non può che richiamare l’attenzione sulla riforma strutturale numero uno: l‘investimento vero sulle donne. “Dove siamo in termini di rappresentazione femminile? Non bene”. Perché, lamenta, “ovunque si guarda le donne sono sotto rappresentate”. Per cui, numeri alla mano, “in Europa il Parlamento comprende un terzo di donne, se guardiamo a presidenti e amministratori delegati di compagnie pubbliche quotate le donne sono l’8%”. Tutto questo indica che “abbiamo chiaramente bisogno di vedere un miglioramento.”

Lagarde elenca quelli che a suo giudizio sono i tre principali freni alla presenza femminile nel settore economico-finanziario: un numero ridotto di donne che intraprende gli studi di settore, una cultura troppo anti-femminile in fase di assunzione e promozione, e “la difficoltà che la donna incontra conciliare carriera e vita familiare”. Soprattutto qui occorre l’intervento della politica. Il suggerimento è quello di varare politiche per la famiglia e ‘women-friendly’ così da liberare il potenziale in rosa inespresso. “Le donne possono fare bene come gli uomini, e anche meglio”.

Tags: Banca Centrale europeabceChristine LagardeCOVIDCrisidonneeurozonaparità di genereriformeripresa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il segretario del Partito Democratico Enrico Letta
Politica

Ripresa, Letta a Bruxelles per “garantire” sulle riforme

19 Maggio 2021
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, in Aula per il dibattito sui piani nazionali di ripresa [Bruxelles, 18 maggio 2021]
Economia

Non solo Consiglio, anche il Parlamento vuole esprimersi sui piani nazionali di ripresa

18 Maggio 2021
Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, al vertice sociale di Oporto [Oporto, 7 maggio 2021]
Politica

Ripresa, Sassoli traccia ‘la terza via’: “A green e digitale affiancare politiche sociali”

8 Maggio 2021
[foto: European Parliament]
Economia

Nuovo appello UE alle riforme: “Per Italia occasione storica rivedere il sistema fiscale”

7 Maggio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione