- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Farm to Fork, 30 organizzazioni agricole a sostegno di una valutazione d’impatto sulla strategia

Farm to Fork, 30 organizzazioni agricole a sostegno di una valutazione d’impatto sulla strategia

A un anno dalla pubblicazione da parte della Commissione Europea, circa 30 organizzazioni agricole tra cui il Copa Cogeca denunciano ancora una volta la mancanza di uno studio di impatto sulla strategia 'Dal campo alla tavola' su capacità produttiva, competitività, importazioni e prezzi del comparto agroalimentare.

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
21 Maggio 2021
in Agricoltura, Notizie In Breve

Bruxelles – A un anno dalla pubblicazione da parte della Commissione Europea, circa 30 organizzazioni agricole europee, tra cui il Copa Cogeca e l’italiana Carni Sostenibili, hanno rilasciato una dichiarazione comune in cui denunciano ancora una volta la mancanza di uno studio di impatto sulla strategia Farm to Fork (dal campo alla tavola), dedicata proprio alla filiera agroalimentare.

Today, 30+ EU based organisations say to the @EU_Commission:

Without a comprehensive impact assessment we will not be celebrating the1⃣year anniversary of the Farm to Fork Strategy! ⚠️

Read our joint declaration here ➡️https://t.co/UbJoYqZ48r#F2FOneYearOn pic.twitter.com/B7ZO8wI0sa

— COPA-COGECA (@COPACOGECA) May 20, 2021

Preoccupazioni riguardano le implicazioni della Farm to Fork – presentata dal Berlaymont come uno dei pilastri del Green Deal europeo – sulla capacità produttiva, competitività, importazioni e prezzi del comparto agroalimentare. “Non abbiamo dubbi che la strategia Farm to Fork con i suoi obiettivi avrà un impatto considerevole sull’intera catena del valore agricolo, dagli agricoltori ai nostri sistemi alimentari e ai consumatori in tutta l’Unione”, scrivono le associazioni agricole tra cui anche FARM EUROPE e European Livestock Voice con il sostegno di CARNI SOSTENIBILI. Pur dicendosi consapevoli che “il nostro sistema alimentare deve integrare ulteriori misure per migliorare la sua sostenibilità il più rapidamente possibile, uno studio di impatto completo sarebbe stata la risposta appropriata”, sottolineano queste organizzazioni che credono “che una tale valutazione non vedrà mai la luce del giorno”. Ricordano anche che tale studio d’impatto “è stato promesso dal vicepresidente esecutivo Frans Timmermans”, quando la strategia è stata lanciata a maggio di un anno fa. In realtà, la Commissione ha ora confermato che la valutazione non ci sarà per l’intera strategia ma solo per le singole azioni che saranno presentate nel corso dei prossimi messi che fanno capo alla Farm to Fork.

Il tema dovrebbe essere affrontato nel prossimo Consiglio dei ministri per l’Agricoltura che si terrà il 26 e 27 maggio, dal momento che un blocco di sette Paesi dell’Europa dell’EST (Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Slovacchia, Bulgaria, Croazia e Romania) in un paper congiunto ha avanzato la stessa proposta.

Tags: Carni sostenibiliCopa-Cogecafarm to forkfiliera agroalimentare

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

taglio pesticidi e biodiversità
Agricoltura

Farm to Fork, sette Paesi dell’Europa orientale insistono sulla valutazione d’impatto della strategia

20 Maggio 2021
Agricoltura

Farm to Fork, la sfida della sostenibilità tra allevamento e alimentazione: “Approccio solo ideologico è rischio per la filiera”

5 Maggio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione