- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » La Bielorussia complica il vertice del Consiglio europeo

La Bielorussia complica il vertice del Consiglio europeo

Leader pronti a discutere l'opzione di sanzioni, ma non è chiaro se le sapranno adottare. Si rischia un peggioramento delle relazioni con Mosca. Sullo sfondo l'attesa di un'inchiesta internazionale dell'ICAO

Lena Pavese di Lena Pavese
24 Maggio 2021
in Politica

Bruxelles – Russia, ma soprattutto Bielorussia e i nodi di due dossier sempre più difficili da districare. Il Consiglio europeo al via a Bruxelles si complica più di quanto i leader dell’UE potessero immaginare alla luce del dirottamento del volo Ryanair a Minsk per eseguire l’arresto del giornalista ostile al regime di Alexander Lukashenko. La mossa senza precedenti ha costretto una riscrittura dell’agenda dei lavori, con l’inclusione all’ultimo momento del dossier bielorusso. Leader fermi nel condannare l’accaduto e nel chiedere il rilascio immediato del gionralista, meno decisi sul da farsi. L’opzione di sanzioni è sul tavolo, ma non è detto che si possa procedere in tal senso già a partire da questa sera.

E’ stata invocata la necessità di indagini internazionali, con l’UE che pensa di lasciare all’Organizzazione internazionale dell’aviazione civile (ICAO) il compito di raccogliere ulteriori informazioni. Adottare misure restrittive senza un quadro completo e dettagliato rischierebbe di complicare politicamente una situazione già di per sé tutt’altro che semplice. Senza contare che Lukashenko è forte dell’alleanza con Vladimir Putin. Colpire un alleato del presidente russo potrebbe innescare reazioni difensive da parte di Mosca in senso anti-europeo.

Un vero e proprio rompicapo su cui l’UE rischia di sbattere la testa. Si guarda all’Europa perché si attendono reazioni concrete, ma è possibile che sulla questione bielorussa risposte immediate non arrivino. Anche perché ci sono Paesi attorno al tavolo che vorrebbero cercare di mantenere quanto più possibile aperto il canale di dialogo con Mosca, così come con Minsk.

Ma non rispondere rischia di minare la credibilità politica di un’Europa che si presenta all’appuntamento del vertice straordinario dei capi di Stato e di governo ancora divisa sul clima. I Paesi dell’est, specie i più fortemente dipendenti dal carbone (Polonia e Romania su tutti) sono quelli che per tagliare del 55% le emissioni clima-alteranti devono fare investimenti più sostanziosi e chiedono più fondi europei. Mentre altri Paesi, come Italia e Germania, nutrono ancora riserve sui criteri di calcolo basati sul PIL del 2013, che sarebbe finanziariamente penalizzante. Ci sarà del lavoro da fare, ma non è ancora esclusa la possibilità di una mancata intesa e la conseguenza ‘cancellazione’ della parte sul clima dalle conclusioni del vertice.

Tags: Bielorussiaclimaconsiglio europeoICAOpolitica esterarussiaUevertice dei leader

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ryanair Bielorussia
Politica Estera

Bielorussia, volo Ryanair dirottato per arrestare giornalista. Sanzioni per “terrorismo di Stato” sul tavolo del Consiglio UE

24 Maggio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione