- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » COVID, intesa dei leader UE sul pass digitale e sulla donazione di almeno 100 milioni di dosi di vaccino

COVID, intesa dei leader UE sul pass digitale e sulla donazione di almeno 100 milioni di dosi di vaccino

Le conclusioni dei capi di Stato e governo sulla pandemia

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
25 Maggio 2021
in Cronaca, Politica

Bruxelles – Certificato COVID digitale dell’UE e accesso equo e globale ai vaccini. Dopo una prima giornata densa dedicata alla politica estera, i capi di Stato e di governo si trovano a discutere oggi (25 maggio) di approccio coordinato alla pandemia da COVID e in poche ore di vertice trovano un’intesa politica tanto sul pass europeo per facilitare gli spostamenti nello spazio Schengen a partire dal primo luglio, quanto sull’impegno di donare almeno 100 milioni di dosi di vaccini ai Paesi a basso e medio reddito entro fine 2021. Un impegno annunciato venerdì 21 maggio durante il Global Health Summit di Roma e a cui il Consiglio europeo dà il suo benestare.

I Ventisette – si legge nel testo di conclusioni adottato – chiedono di intensificare il lavoro per garantire un accesso equo a livello mondiale ai vaccini COVID e si impegnano “ad accelerare la condivisione dei vaccini per sostenere i paesi bisognosi, con l’obiettivo di donare almeno 100 milioni di dosi entro la fine dell’anno, e per aiutare a sviluppare la capacità di produzione locale in linea con la Dichiarazione di Roma” sottoscritta venerdì. Queste donazioni – di cui si sanno ancora pochi dettagli – saranno effettuate “in particolare tramite COVAX”, ha specificato la Commissione UE, ovvero il meccanismo globale di distribuzione dei vaccini in Paesi poveri, di cui Bruxelles è contributore. 15 milioni dovrebbero arrivare dall’Italia, 30 milioni dalla Francia e 30 milioni dalla Germania, come annunciato venerdì al vertice presieduto da Ursula von der Leyen e Mario Draghi.

Dal Summit UE arriva anche l’endorsement sull’accordo politico sul Certificato digitale per il Covid raggiunto da Parlamento e Consiglio lo scorso 20 maggio. Il progredire del ritmo delle vaccinazioni in Europa insieme al miglioramento della situazione epidemiologica generale, “consentirà una graduale riapertura delle nostre società”, scrivono i leader. E il pass – che sarà pronto per il lancio il primo luglio – aiuterà in questo senso a riaprire i confini in sicurezza, per ripristinare il turismo tra i confini dell’UE. I governi sottolineano comunque l’importanza di tenere sotto osservazione la diffusione di varianti e “agire se necessario”.

Tags: Certificato digitaleconsiglio europeocoronavirusCOVIDpassaporto vaccinaleturismovaccino

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
leader ue israele
Politica Estera

L’Ue si riscopre unita nei confronti degli attacchi di Israele all’Onu: “Il suo comportamento è sempre meno tollerato”

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
Consiglio Europeo Ucraina Allargamento Ue Ursula von der Leyen migrazione
Politica

Il vertice dei 27 Ue mentre si aggravano i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. Ma a tenere banco sarà la migrazione

16 Ottobre 2024
Zelensky
Politica Estera

Ecco il “piano per la vittoria” che Zelensky presenterà al vertice dei leader Ue

16 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione