- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Transizione digitale, endorsement del Parlamento UE al nuovo centro europeo di sicurezza informatica a Bucarest

Transizione digitale, endorsement del Parlamento UE al nuovo centro europeo di sicurezza informatica a Bucarest

La nuova struttura riunirà competenze ed esperienze nel settore della cybersicurezza, fornendo sostegno finanziario a progetti innovativi di start-up e PMI: "Fondamentale garantire alti livelli di innovazione quando le nostre attività si svolgono online"

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
25 Maggio 2021
in Digital, Notizie In Breve
sicurezza informatica Bucarest

Il Palazzo del Parlamento di Bucarest

Bruxelles – A un mese dal via libera del Consiglio dell’UE al centro europeo sulla sicurezza informatica che avrà sede a Bucarest, anche il Parlamento UE ha sostenuto la necessità per l’Unione di dotarsi di un punto di riferimento per la cybersicurezza.

Per l’eurodeputato responsabile del rapporto, Rasmus Andresen (Verdi/ALE), “soprattutto in tempi in cui gran parte delle nostre attività quotidiane si svolgono online, diventa ancora più importante garantire alti livelli di innovazione” in questo settore. La nuova struttura garantirà che “tutte le preziose competenze esistenti in Europa” (istituti di ricerca, piccole e medie imprese, start-up, organizzazioni non governative) siano “incluse nel processo di decisione delle priorità di ricerca europee“. Allo stesso tempo, come sottolinea l’eurodeputato tedesco, è necessario fare sì che “tutti gli Stati membri investano collettivamente di più in questo settore cruciale”.

Il nuovo centro di competenza con sede a Bucarest avrà il compito di riunire le competenze nella ricerca sulla sicurezza informatica, ma anche le esperienze delle diverse comunità nazionali, fornendo sostegno finanziario a progetti innovativi di start-up e PMI attraverso i fondi stanziati dai programmi Horizon Europe e Digital Europe.

Tags: bucarestcentro europeo sicurezza informaticaDigital EuropeHorizon Europeparlamento europeopmisicurezza informaticaStart up

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

sicurezza informatica
Digital

Sicurezza digitale, investimento dell’UE da 274 milioni di euro in ricerca su infrastrutture e intelligenza artificiale

25 Maggio 2021
Digital

Sicurezza informatica, prorogato al 18 maggio 2022 il quadro di sanzioni europee per gli attacchi hacker

19 Maggio 2021
Digital

Sicurezza informatica, Sassoli: “L’UE è vulnerabile e subisce attacchi hacker quotidiani da entità governative straniere”

14 Maggio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione