- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Clima, UE e Giappone firmano l’alleanza ‘verde’ per la transizione energetica

Clima, UE e Giappone firmano l’alleanza ‘verde’ per la transizione energetica

Durante il Summit virtuale UE-Giappone. Si tratta della prima iniziativa bilaterale di questo tipo tra l'UE e un paese partner per affrontare il cambiamento climatico e le sue conseguenze: cooperazione rafforzata su transizione energetica, protezione ambientale, regolamentazione, ricerca e sviluppo e anche sul fronte della finanza sostenibile

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
27 Maggio 2021
in Green Economy

Bruxelles – Proteggere l’ambiente, arrestare il cambiamento climatico, raggiungere un modello di crescita sostenibile. Su questi tre pilastri si fonda l’Alleanza verde siglata oggi da UE e Giappone, nel corso Summit che si è svolto oggi (27 maggio) in modalità virtuale con il primo ministro nipponico Yoshihide Suga, in carica da settembre 2020. Bruxelles e Tokyo si impegnano a rafforzare la cooperazione per la neutralità climatica entro il 2050, la biodiversità, l’economia circolare, la crescita verde e lo sviluppo di nuove tecnologie. Si tratta della prima iniziativa bilaterale di questo tipo tra l’UE e un paese partner per affrontare il cambiamento climatico e le sue conseguenze. Il Giappone, come l’UE, ha fissato come termine ultimo per raggiungere quota zero emissioni nette il 2050.

Ursula von der Leyen

L’Unione europea e il Giappone sono partner che la pensano allo stesso modo”, ha spiegato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, al termine del vertice. “Abbiamo lanciato la nostra Green Alliance per cooperare sull’azione per il clima e la transizione verde”, ha detto von der Leyen, secondo cui Bruxelles e Tokyo lavoreranno “insieme su finanza sostenibile, prezzi del carbonio ed energia pulita”. “Il nostro obiettivo comune è diventare climaticamente neutrali entro il 2050”, ha aggiunto la presidente della Commissione Ue. L’Alleanza prevede una cooperazione rafforzata in tema di transizione energetica, protezione ambientale, sulla regolamentazione, ricerca e sviluppo e anche sul fronte della finanza sostenibile, per la quale di recente la Commissione ha adottato il primo regolamento per la Tassonomia verde, il sistema di classificazione degli investimenti sostenibili.

“Per entrambe le parti la neutralità climatica è la strategia scelta per crescita, occupazione e competitività, con l’attenzione puntata a creare un ciclo virtuoso tra economia e ambiente”, si legge nel testo adottato. Ue e Giappone si impegnano anche a “promuovere l’innovazione nelle tecnologie verdi e puntano ad ottenere un’economia moderna e competitiva con zero emissioni, sviluppo di rinnovabili su larga scala e sicurezza energetica rinforzata”. Riaffermano, inoltre, il loro forte sostegno a un impegno sul clima anche sul fronte multilaterale, confermando i loro impegni nello storico accordo di Parigi del 2015 e proiettandosi verso un nuovo accordo globale in tema di biodiversità post-2020 da adottare alla prossima COP15 di Kunming, in Cina, in programma il prossimo ottobre,

Tags: climaGiapponegreen dealtransizioneUe-Giappone

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel collegato con il primo ministro giapponese Yoshihide Suga e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen
Politica Estera

Dall’accesso ai vaccini al digitale. Per l’UE il Giappone è “un alleato fondamentale”

27 Maggio 2021
Green Economy

Clima, leader UE rimandano la decisione sugli obiettivi nazionali di riduzione delle emissioni

25 Maggio 2021
Massimiliano Salini, eurodeputato membro della Commissione ITRE
Green Economy

Green Deal, il Recovery italiano come opportunità per la transizione energetica e la ripresa ‘verde’ dalla crisi

25 Maggio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione