- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » COVID, l’EMA autorizza l’uso del vaccino Pfizer-BioNTech tra i 12 e 15 anni

COVID, l’EMA autorizza l’uso del vaccino Pfizer-BioNTech tra i 12 e 15 anni

Finora autorizzato dai 16 anni in su. Il parere scientifico dell'Agenzia europea per i medicinali sarà inoltrato alla Commissione UE ma starà agli Stati membri decidere come somministrarlo. La commissaria Kyriakides: "Al di là delle decisioni dei governi, questa è in definitiva una decisione che deve essere presa dai genitori per i loro figli"

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
28 Maggio 2021
in Cronaca

Bruxelles – L’agenzia europea per i medicinali dà il via libera all’estensione dell’uso del vaccino sviluppato da BioNTech-Pfizer – nome tecnico Comirnaty – agli adolescenti di età compresa tra 12 e 15 anni. L’annuncio dell’EMA arriva oggi (28 maggio) dopo la riunione del comitato per i medicinali per esseri umani (CHMP) che ha effettuato una “valutazione accelerata” sui dati per estendere l’uso del vaccino, finora autorizzato dai 16 anni in su.

Marco Cavaleri, responsabile della strategia sui vaccini di EMA

Riscontrata “elevata efficacia” anche in questa fascia di popolazione, per la quale l’EMA consiglia lo stesso uso che aveva raccomandato dai 16 anni in su: somministrazione con due iniezioni nei muscoli del braccio, a distanza di almeno 3 settimane l’una dall’altra.

Il vaccino in questione contiene una molecola chiamata RNA messaggero (mRNA) con istruzioni per produrre una proteina, nota come proteina spike, naturalmente presente in SARS-CoV-2, il virus che causa il COVID-19. Il vaccino – ricorda l’Agenzia – agisce preparando il corpo a difendersi dalla SARS-CoV-2. Il parere dell’EMA sarà quindi inoltrato alla Commissione Europea, che emetterà una decisione finale ma saranno gli Stati membri, individualmente, a decidere come somministrarlo. “Sta ai singoli Stati membri decidere se e quando usare questo vaccino nel futuro”, ha chiarito in conferenza stampa Marco Cavaleri, a capo della strategia sui vaccini dell’EMA.

“Accolgo il parere sull’approvazione del vaccino BioNTech / Pfizer per i 12-15 anni”, scrive su Twitter la commissaria europea per la Salute, Stella Kyriakides, precisando che “al di là delle decisioni dei governi, questa è in definitiva una decisione che deve essere presa dai genitori per i loro figli. Ogni passo che facciamo insieme ci porta un passo avanti verso la fine della pandemia”.

Gli effetti del vaccino sono stati studiati in 2.260 ragazzi dai 12 ai 15 anni: lo studio – spiega l’EMA – ha dimostrato che la risposta immunitaria a Comirnaty in questo gruppo era “paragonabile alla risposta immunitaria nel gruppo di età tra i 16 e i 25 anni (come misurato dal livello di anticorpi contro la SARS-CoV-2)”. L’efficacia di Comirnaty è stata calcolata in circa 2.000 bambini dai 12 ai 15 anni che non avevano segni di infezione precedente. Questi hanno ricevuto o il vaccino o un placebo (un’iniezione fittizia), senza sapere quale veniva loro somministrato. Dei 1.005 bambini che hanno ricevuto il vaccino, nessuno ha sviluppato la COVID-19 rispetto ai 16 bambini dei 978 che hanno ricevuto l’iniezione fittizia. Ciò significa che, in questo studio, il vaccino è stato efficace al 100% nel prevenire la COVID-19 (anche se il tasso reale potrebbe essere tra il 75% e il 100%).

Lo scorso 10 maggio, anche la statunitense Food and Drug Administration (Fda) aveva dato il via libera all’uso del vaccino Pfizer e BioNtech per la stessa fascia d’età, con cui poter passare alla vaccinazione nelle scuole medie.

Tags: autorità europea medicinalibiontech-pfizercoronavirusCOVIDEmaragazzi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

“AstraZeneca paghi 10 euro per ogni giorno di ritardo nella consegna di ogni singola dose”

26 Maggio 2021
Cronaca

BioNTech-Pfizer, EMA rassicura sull’estensione fino a 42 giorni dell’intervallo tra prima e seconda dose

12 Maggio 2021
Ursula von der Leyen al sito produttivo di Pfizer a Puurs, in Belgio, dove viene sviluppato il vaccino sviluppato con la tedesca BioNTech
Cronaca

COVID, von der Leyen: “Accordo con BioNTech-Pfizer per 1,8 miliardi di dosi tra 2021 e 2023”

8 Maggio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione