- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Economia circolare, Commissione UE apre la consultazione pubblica sull’ecocompatibilità di telefoni e tablet

Economia circolare, Commissione UE apre la consultazione pubblica sull’ecocompatibilità di telefoni e tablet

Aperta ai contributi fino al 23 agosto per un nuovo regolamento dedicato a rendere telefoni cellulari e tablet efficienti sotto il profilo energetico e a dare la possibilità ai consumatori di ripararli o riciclarli con facilità

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
31 Maggio 2021
in Green Economy, Digital, Notizie In Breve

Bruxelles – Progettazione ecocompatibile e nuova etichettatura energetica per telefoni cellulari e tablet. La Commissione Europea apre la consultazione pubblica per introdurre nuove misure sull’acquisto, l’uso, la riparazione e il riciclaggio di telefoni cellulari e tablet, nel quadro del suo piano d’azione per l’economia circolare che impone un uso più efficiente delle risorse. La proposta di regolamento – aperta ai contributi dal 31 maggio al 23 agosto – si sofferma nello specifico sul fare in modo che telefoni cellulari e tablet siano progettati in modo da essere efficienti sotto il profilo energetico e durevoli; che i consumatori possano facilmente ripararli, aggiornarli ed effettuarne la manutenzione; sia possibile riutilizzare e riciclare i dispositivi.

Il piano d’azione UE per una economia circolare presentato a marzo 2020 è un pacchetto di linee programmatiche che interessa l’intero ciclo di vita dei prodotti. Elettronica e TIC (tecnologie dell’informazione e della comunicazione), batterie e veicoli, imballaggi, plastica, tessili, edilizia e alimenti: la strategia europea per l’economia circolare si interessa ai settori che utilizzano più risorse e che hanno un “potenziale di circolarità” più elevato. Sul versante tecnologico ed elettronico, l’idea dell’UE è quella di inserire nel mercato europeo prodotti che siano in grado di durare più a lungo, che siano più facili da riparare e aggiornare, da riciclare e, infine, riutilizzare. La Commissione vaglia l’ipotesi di introdurre il caricatore universale per i telefonini e inoltre l’inserimento di una “diritto alla riparazione” per smartphone e computer per i cittadini europei.

Tags: commissione ueecocompatibilitàeconomia circolare

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

passaporto digitale
Green Economy

Economia circolare, l’UE lancia la consultazione per il settore tessile

14 Maggio 2021
Virginijus Sinkevičius, commissario europeo per l'Ambiente
Economia

Zero rifiuti e meno sprechi: la Commissione UE lancia il nuovo piano per l’economia circolare

12 Marzo 2020
Cronaca

Azzerare i rifiuti si può: lo dimostra proprio l’Italia

7 Marzo 2013
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione