- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Elezioni Cipro: vince il partito conservatore, ma si va verso un governo di minoranza. L’estrema destra raddoppia i deputati

Elezioni Cipro: vince il partito conservatore, ma si va verso un governo di minoranza. L’estrema destra raddoppia i deputati

Il Raggruppamento Democratico (DISY) del presidente Anastasiades conquista il 27 per cento dei voti, ma perde un seggio in Parlamento. Gli ultra-nazionalisti di ELAM si rafforzano (6 seggi) e raccolgono parte del malcontento nel Paese

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
31 Maggio 2021
in Politica
Il presidente della Repubblica di Cipro e leader del Raggruppamento Democratico (DISY), Nicos Anastasiades

Il presidente della Repubblica di Cipro e leader del Raggruppamento Democratico (DISY), Nicos Anastasiades

Bruxelles – Sono state vinte dal partito conservatore Raggruppamento Democratico (DISY) del presidente Nicos Anastasiades le elezioni parlamentari che si sono svolte ieri (domenica 30 maggio) nella Repubblica di Cipro. Secondo i risultati ufficiali, il partito conservatore ed europeista ha conquistato il 27,77 per cento dei voti, ma perdendo un seggio rispetto alle ultime elezioni del 2016 (da 18 a 17) sarà quasi impossibile trovare una maggioranza in Parlamento. Si va verso un nuovo governo di minoranza nella parte greco-cipriota dell’isola.

In una tornata elettorale che ha visto tutti i grandi partiti perdere terreno rispetto alle ultime elezioni parlamentari (DISY -2,9 per cento, il Partito Comunista AKEL al 22,34, -3,3 per cento, il Partito Democratico DIKO all’11,29, -3,2 per cento), gli ultra-nazionalisti di ELAM hanno invece raddoppiato la propria rappresentanza da due a quattro parlamentari, (6,78 per cento dei voti, +3 per cento).

Con l’affluenza in calo al 63,9 per cento degli elettori, questo è un segnale di allarme nella parte meridionale dell’isola. Gli elettori della Repubblica di Cipro stanno mostrando sempre più insofferenza nei confronti delle politiche di corruzione nel Paese, come ha dimostrato lo scandalo sui “passaporti d’oro”. Tuttavia, non sono i tradizionali partiti di opposizione al presidente Anastasiades a catalizzare il malcontento della cittadinanza, ma la propagine del partito greco di estrema destra Alba Dorata. L’influsso di questo (al momento) piccolo partito si è dimostrato nel corso della campagna elettorale, che per la prima volta si è giocata più sulla questione della gestione dell’immigrazione che sulla divisione tra le comunità greche e quelle di lingua turca dell’isola.

Cipro è divisa in due dal 1974, quando la parte settentrionale è stata invasa dall’esercito turco in risposta al tentativo di colpo di Stato per unire l’isola alla Grecia. L’autoproclamata Repubblica Turca di Cipro del Nord è riconosciuta solo da Ankara, mentre l’Unione Europea è impegnata per trovare una soluzione nell’area del Mediterraneo orientale.

Tags: ciproDISYELAMelezioni cipro 2021estrema destraestrema destra ciprogreciaimmigrazioneNicos Anastasiadesscandalo passaportiturchiaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cipro sanzioni Russia Ue
Cronaca

Cipro, Al Jazeera filma politici che aiutavano a comprare la cittadinanza UE. Il governo sospende il contestato programma

13 Ottobre 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione