- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Transizione digitale, la BEI sostiene con 350 milioni di euro il piano TIM per la digitalizzazione dell’Italia

Transizione digitale, la BEI sostiene con 350 milioni di euro il piano TIM per la digitalizzazione dell’Italia

Firmati due prestiti per il periodo 2021-2023, per rafforzare lo sviluppo di 5G, rete in fibra ottica e data center. I finanziamenti rispondono agli obiettivi della Bussola Digitale 2030 e del superamento del divario digitale nell'UE

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
31 Maggio 2021
in Digital
5G UE

Bruxelles – È un sostegno pieno ai progetti di sviluppo della digitalizzazione in Italia, quello arrivato oggi (lunedì 31 maggio) dalla Banca Europea degli Investimenti. Con la firma di due prestiti per il periodo 2021-2023, pari a 350 milioni di euro complessivi, la BEI ha confermato il proprio appoggio al piano di TIM per lo sviluppo di 5G, rete in fibra ottica e data center.

Il primo finanziamento, dal valore di 230 milioni, andrà a supportare gli investimenti previsti dal nuovo piano Beyond Connectivity di TIM, per rafforzare il backbone (linea di collegamento telematico, a cui si agganciano le linee minori) e le reti regionali in fibra ottica. Lo scopo è quello di far fronte alla forte crescita del traffico da fisso e mobile e di accelerare la digitalizzazione delle reti italiane. Lo stesso prestito si concentrerà anche sulla realizzazione di nuovi data center a Milano e Torino da parte di Noovle e in Grecia da parte di Sparkle, oltre all’ammodernamento dei data center italiani già esistenti.

Il secondo finanziamento, pari a 120 milioni di euro, aiuterà a sviluppare un’infrastruttura di telefonia mobile 5G all’avanguardia. Il supporto si inserisce all’interno del progetto da 470 milioni di euro stanziati dalla BEI (350 milioni già accordati nel 2019) per il potenziamento della rete italiana.

Dal 2019 a oggi la Banca Europea degli Investimenti ha finanziato progetti TIM per un totale di 700 milioni di euro, rispondendo a una delle sue principali missioni: lo sviluppo dell’infrastruttura di rete di telecomunicazioni, il superamento del divario digitale e il raggiungimento degli obiettivi della Bussola Digitale 2030, in particolare attraverso il sostegno alle regioni più svantaggiate dell’Unione Europea in questo ambito.

We support #Italy's #digitalisation with 2 new loans totalling €350m to @TIMnewsroom. These loans will help develop the telecommunications network infrastructure, in particular help develop state-of-the-art #5G mobile phone infrastructure & more https://t.co/DinQetmUTK pic.twitter.com/POpvit9r3B

— European Investment Bank (@EIB) May 31, 2021

Tags: 5Gbeidigitalizzazioneeuropean investment bankfibra otticafinanziamenti digitaliitaliaprogetti digitalitim

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
bei
Green Economy

Bei e Cassa depositi e prestiti collaborano a supporto dell’economia “verde” italiana

4 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione