- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Farm to Fork, calo dei pesticidi chimici in UE in linea con gli obiettivi della strategia

Farm to Fork, calo dei pesticidi chimici in UE in linea con gli obiettivi della strategia

Nel 2018 l'Unione Europea ha registrato una riduzione dell'8 per cento nell'uso e nel rischio di pesticidi chimici e un'ulteriore riduzione del 5 per cento nel 2019, rispetto al periodo di riferimento 2015-2017. Nel quadro della Strategia Farm to Fork, Bruxelles pubblica la prima di una serie di valutazioni annuali che farà per tenere d'occhio i progressi verso il raggiungimento degli obiettivi sui pesticidi fissati dalla strategia: -50 per cento nell'uso e del rischio di pesticidi chimici e -50 per cento nell'uso di pesticidi più pericolosi

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
1 Giugno 2021
in Agricoltura, Notizie In Breve
Xylella pesticidi

Bruxelles – Nel 2018 l’Unione Europea ha registrato una riduzione dell’8 per cento nell’uso e nel rischio di pesticidi chimici e un’ulteriore riduzione del 5 per cento nel 2019, rispetto al periodo di riferimento 2015-2017. In linea con il calo medio annuo del 4 per cento che si è osservato dal 2011 al 2016. Nel quadro della Strategia Farm to Fork, la Commissione Europea ha pubblicato ieri (31 maggio) la prima di una serie di valutazioni annuali che farà per tenere d’occhio i progressi verso il raggiungimento degli obiettivi sui pesticidi fissati dalla strategia: ovvero, -50 per cento nell’uso e del rischio di pesticidi chimici e -50 per cento nell’uso di pesticidi più pericolosi.

La vendita e quindi l‘uso dei pesticidi chimici nella UE continua a diminuire. La valutazione registra anche una riduzione del 12% nell’uso di pesticidi più pericolosi (principalmente candidati alla sostituzione) nell’Unione europea nel 2019 rispetto al periodo di riferimento 2015-2017. Per l’UE è uno sviluppo particolarmente significativo dato che l’uso di questi pesticidi è aumentato costantemente dal 2011, quindi il 2019 ha segnato il primo calo significativo del loro uso in questo periodo.

Tags: pesticidi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

taglio pesticidi e biodiversità
Agricoltura

Farm to Fork, sette Paesi dell’Europa orientale insistono sulla valutazione d’impatto della strategia

20 Maggio 2021
Agricoltura

Acquacoltura a basso impatto ambientale, l’UE adotta linee guida per la sostenibilità

17 Maggio 2021
api
Agricoltura

Pesticidi, Corte UE conferma il divieto di tre neonicotinoidi nocivi per le api

7 Maggio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione