- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Gentiloni agli Stati (Italia compresa): “Ora più che mai necessaria lotta all’evasione fiscale”

Gentiloni agli Stati (Italia compresa): “Ora più che mai necessaria lotta all’evasione fiscale”

Il commissario per l'Economia sottolinea l'importanza di avere un sistema di tasse funzionante per garantire una vera ripresa. L'UE intanto lancia il nuovo Osservatorio contro le pratiche scorrette in materia di fisco

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
1 Giugno 2021
in Economia

Bruxelles – La riforma del fisco non può più attendere, soprattutto laddove si chiede da tempo. “Soprattutto ora, mentre ci concentriamo sulla ripresa dopo la pandemia e sui massicci investimenti necessari per realizzare le transizioni verdi e digitali, ogni centesimo che entra nelle casse pubbliche conta”. Per questo motivo “una tassazione equa è più importante che mai”. Paolo Gentiloni approfitta della presentazione del nuovo Osservatorio europeo del fisco per inviare un messaggio a quei Paesi come l’Italia a cui da anni si chiedono politiche efficaci di lotta all’evasione fiscale. Il commissario per l’Economia presenterà domani le raccomandazioni specifiche per Paese, ed è probabile che ancora una volta la stretta sui furbetti comparirà nella liste dei compiti per casa. Intanto tiene il punto, anche senza citare direttamente questo o quel governo.

Ogni Stato membro però è avvisato: con il nuovo organismo appositamente dedicato non si sfuggirà più. L’Osservatorio europeo del fisco è un consorzio di accademici a cui è stato assegnato un budget di 1,2 milioni di euro attraverso il bilancio dell’UE per approfondire la ricerca sull’elusione fiscale, l’evasione fiscale e la pianificazione fiscale aggressiva e consigliare di conseguenza i responsabili politici dell’UE. “Sebbene finanziato dall’Unione, l’Osservatorio Fiscale sarà pienamente indipendente e confidiamo che sarà obiettivo nello svolgimento del suo lavoro”, spiega Gentiloni presentando l’iniziativa. “Contiamo su di esso per fornire una ricerca imparziale e di alta qualità, senza motivazioni politiche o politiche”, e soprattutto per produrre dati e incrociarli. 

Il nuovo organismo è affidato a Gabriel Zucman, economista francese insignito nel 2018 del premio per il miglior giovane economista in Francia proprio per la sua ricerca sull’evasione e l’elusione fiscale e le loro conseguenze economiche. Sarà lui a suggerire le iniziative utili a contrastare in modo più efficace l’evasione fiscale, l’elusione fiscale e permettere una politica di tassazione più aggressiva. 

In questa azione decisa a creare un ambiente più equo giocherà un ruolo anche il Parlamento europeo. L’Osservatorio nasce per iniziativa dell’Eurocamera, che già nella passata legislatura aveva avviato il ragionamento con l’allora commissario responsabile per la fiscalità, Pierre Moscovici. “La tassazione non è un questione tecnica, è una questione politica e di giustizia sociale”, ricorda Paul Tang, presidente della sottocommissione Fisco del Parlamento europeo. “L’Osservatorio fiscale farà luce su pratiche oscure di elusione fiscale“, oltre a segnare “un altro passo per fare dell’UE un hub per le discussioni internazionali sulla tassazione”. Un riferimento al dibattito sulla tassa digitale e l’intervento dei giganti del web, ancora aperto.

Tags: COVIDfiscogabriel zucmaninvestimentiitaliaosservatorio fiscopandemiaPaolo GentiloniriformeripresatasseUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione