- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Tra il 2010 e il 2016, la Germania ha superato in modo sistematico e persistente i valori limite per il biossido di azoto (NO2)

Tra il 2010 e il 2016, la Germania ha superato in modo sistematico e persistente i valori limite per il biossido di azoto (NO2)

Sentenza della Corte di Giustizia UE: "è inoltre venuta meno all’obbligo di adottare tempestivamente misure appropriate affinché il periodo di superamento fosse il più breve possibile nelle 26 zone interessate"

Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
3 Giugno 2021
in Green Economy

Bruxelles – La Corte di giustizia UE ha constatato che, avendo superato in modo sistematico e persistente, dal 1° gennaio 2010 fino all’anno 2016 compreso , il valore limite annuale fissato per il biossido di azoto (NO2) in 26 di 89 zone e agglomerati esaminati , la Germania ha violato la direttiva relativa alla qualità dell’aria.

In una sentenza emessa oggi i magistrati elencano le 26 zone, tra le quali Berlino, Stoccarda, Friburgo, Karlsruhe Monaco di Baviera, Amburgo, Colonia, nelle quali si è realizzata la violazione.

Inoltre non avendo adottato, a partire dall’11 giugno 2010, “misure appropriate per garantire il rispetto dei valori limite fissati per il NO2 nella totalità delle zone interessate, la Germania è venuta meno agli obblighi ad essa incombenti in forza della direttiva”, sostiene la Corte, in particolare all’obbligo di provvedere a che i piani per la qualità dell’aria stabiliscano misure appropriate affinché il periodo di superamento dei valori limite sia il più breve possibile.

La Corte ha accolto quindi, in toto, il ricorso proposto dalla Commissione europea riferito a quegli anni.

La Corte ammette che il fatto che uno Stato membro superi i valori limite fissati per il NO2 dalla direttiva non è sufficiente, da solo, per considerare che tale Stato membro sia altresì venuto meno all’obbligo di provvedere a che il periodo di superamento dei valori limite fissati per l’inquinante in questione sia il più breve possibile. Tuttavia, dall’analisi dettagliata del fascicolo risulta che la Germania non ha manifestamente adottato per tempo misure appropriate affinché il periodo di superamento dei valori limite fissati per il NO2 fosse il più breve possibile nelle 26 zone interessate.

Tags: biossido di azotocondannacorte di giustizia uegermaniainquinamento

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Scholz
Politica

In Germania si negozia la data delle elezioni anticipate. La Cdu spinge per convocarle a gennaio

11 Novembre 2024
Scholz
Politica

Crolla il governo Scholz: elezioni anticipate a inizio 2025

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione