- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Clima, Lagarde: “Anche se la transizione ha un costo, non agire costerebbe enormemente di più”

Clima, Lagarde: “Anche se la transizione ha un costo, non agire costerebbe enormemente di più”

La presidente della BCE avverte: già adesso "il 10% delle banche vedrà aumentare il proprio rischio del 40%"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
4 Giugno 2021
in Economia

Bruxelles – Il cambiamento climatico ha un costo, e  le banche centrali non possono non farsene carico. Perché le conseguenza sull’economia ci sono, hanno impatti rilevanti tali minacciare il sistema economico-finanziario. Christine Lagarde lancia l’allarme e invita ad agire. “Qualunque sia il costo della transizione, costerebbe enormemente di più non fare nulla che provare a mitigare i rischi“, dice la presidente della Banca centrale europea partecipando alla conferenza ‘Cigno verde – coordinare la finanza per il clima’.

La BCE sta producendo ricerche e analisi, ha coinvolto sin qui “circa quattro milioni di imprese e 16mila banche”, spiega Lagarde, per “provare a stabilire quali sono i rischi da qui a trent’anni” per fenomeni legati a siccità, alluvioni, trombe d’aria e tutto ciò che il clima impazzito può produrre in tutte le sue manifestazioni. Risultati ufficiali ancora non ce ne sono, ma la presidente dell’Eurotower offre della anticipazioni. “Molti di questi rischi sono concentrati in un numero limitato di banche”. Più precisamente “il 10% delle banche vedrà aumentare il proprio rischio del 40%” a causa dei cambiamenti climatici nell’area euro.

A queste banche, di cui per ora non si intende rilevare l’identità, Francoforte chiederà di adoperarsi per “prendere misure adeguate così da alleviare i rischi per garantire la sostenibilità finanziaria, senza la quale non avremmo la stabilità dei prezzi, che è il nostro mandato”.  A tal proposito ricorda che la BCE, così come ogni banca centrale, non può disinteressarsi del fenomeno in atto. “Il nostro mondo brucia e noi banche centrali ci dovremmo attendere che spetti ad altri agire? Non credo. Falliremo nel nostro mandato se credessimo che i cambiamenti climatici non si trasmettono all’economia”.

Tags: Banca Centrale europeabanchebcecambiamenti climaticiChristine Lagardeclimaeurozonasistema bancariosostenibilitàtransizione sostenibile

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Cambiamenti climatici cancellano 1% al PIL dell’Eurozona e mettono le banche a rischio

17 Maggio 2021
La presidente della BCE, Christine Lagarde, in collegamento alla conferenza sullo Stato dell'Unione [Firenze, 7 maggio 2021]
Economia

Lagarde: “Cambiamenti climatici influiscono sulla stabilità dei prezzi, la nostra politica ne terrà conto”

7 Maggio 2021
Cronaca

Cambiamenti climatici: nel 2080 Italia senz’acqua a sud ed esondazioni triplicate al nord

17 Ottobre 2017
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione