- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Facebook, Antitrust UE apre indagine per violazione di concorrenza attraverso dati pubblicitari da inserzionisti

Facebook, Antitrust UE apre indagine per violazione di concorrenza attraverso dati pubblicitari da inserzionisti

In collaborazione con le autorità britanniche sarà esaminato se l'azienda di Menlo Park sfrutta le informazioni sulle preferenze degli utenti fornite dalle aziende che usano i suoi servizi. Il collegamento tra il social network e la piattaforma di annunci online Facebook Marketplace potrebbe dare un vantaggio indebito

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
4 Giugno 2021
in Digital, Economia

Bruxelles – È stata aperta oggi (venerdì 4 giugno) dalla Commissione Europea un’indagine antitrust per valutare se Facebook ha violato le regole di concorrenza UE, utilizzando i dati pubblicitari raccolti dagli inserzionisti per competere con loro sul mercato degli annunci economici online. L’indagine, che si svolgerà in collaborazione con le autorità britanniche che hanno anche loro un dossier aperto sulla questione, valuterà anche se l’azienda di Menlo Park collega la piattaforma Facebook Marketplace al suo social network, violando le regole comunitarie.

Nel momento in cui le aziende pubblicizzano le proprie prestazioni su Facebook, competono direttamente anche con il servizio di annunci economici online Marketplace della Big Tech. Così facendo, forniscono dati di valore commerciale, che Facebook potrebbe utilizzare per competere in modo sleale con le società che li hanno forniti.

Dopo un’indagine preliminare, l’Antitrust UE teme che Facebook possa falsare la concorrenza per i servizi di annunci economici online: per esempio, utilizzando le informazioni precise sulle preferenze degli utenti fornite dalle attività pubblicitarie dei suoi concorrenti per adattare la sua piattaforma di acquisto e vendita di beni tra utenti Facebook.

La Commissione esaminerà se questa pratica è in atto e se il modo in cui Facebook Marketplace è integrato nel social network costituisce una forma di collegamento che gli conferisce un vantaggio nel raggiungere i clienti e precludere servizi ai concorrenti.

La vicepresidente della Commissione e responsabile per la Concorrenza, Margrethe Vestager, ha voluto sottolineare che Facebook è utilizzato da quasi 3 miliardi di persone su base mensile e quasi 7 milioni di aziende fanno pubblicità sulla piattaforma”. Per questo motivo è necessario che le “grandi quantità di dati sulle attività degli utenti del suo social network” raccolte dal gigante del web e la possibilità di rivolgersi a “gruppi di clienti specifici” non forniscano un “vantaggio competitivo indebito“. L’indagine si concentrerà in cui “le persone acquistano e vendono beni ogni giorno”, ha aggiunto Vestager: “Nell’economia digitale di oggi, i dati non dovrebbero essere utilizzati per distorcere la concorrenza“.

Tags: annunci economici onlineAntitrustAntitrust Uecommissione europeaeconomia digitalefacebookfacebook marketplaceMargrethe Vestagerpiattaforme online

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione