- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Terrorismo online, oggi entrano in vigore le norme UE per la rimozione dei contenuti terroristici sulle piattaforme online

Terrorismo online, oggi entrano in vigore le norme UE per la rimozione dei contenuti terroristici sulle piattaforme online

I fornitori di servizi su Internet avranno un'ora di tempo dal momento della segnalazione delle autorità nazionali, ma ci sono "forti garanzie" per il rispetto del diritto di parola. Un anno per conformarsi: il regolamento sarà operativo dal 7 giugno 2022

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
7 Giugno 2021
in Cronaca, Digital

Bruxelles – Sono entrate in vigore oggi (lunedì 7 giugno) le norme dell’Unione Europea per il contrasto della diffusione di contenuti terroristici online. Dopo il via libera del Consiglio e l‘appoggio del Parlamento UE, le piattaforme online hanno l’obbligo di rimuovere i contenuti indicati dalle autorità degli Stati membri entro un’ora dalla segnalazione. I Paesi membri UE e le piattaforme online che operano sul territorio comunitario hanno un anno di tempo per conformarsi al regolamento, che sarà operativo dal 7 giugno 2022.

La misura è stata resa necessaria dall’esigenza di tagliare un canale vitale degli attacchi e della radicalizzazione, quale è la diffusione di ideologie estremiste online. Le regole includono comunque forti garanzie per il pieno rispetto dei diritti fondamentali, tra cui la libertà di espressione e di informazione. Sono anche stati stabiliti obblighi di trasparenza per le piattaforme e le autorità nazionali sulla comunicazione delle misure per l’identificazione dei contenuti terroristici, la quantità di rimozioni, l’esito di denunce e ricorsi e il tipo di sanzioni imposte alle piattaforme in caso di mancato rispetto del regolamento.

“Con queste nuove regole fondamentali, stiamo rendendo l’Unione della sicurezza un realtà“, ha affermato il vicepresidente della Commissione UE per la Promozione dello stile di vita europeo, Margaritis Schinas. “Questa è una pietra miliare della risposta europea al terrorismo e alla radicalizzazione”. Secondo la commissaria per gli Affari interni, Ylva Johansson, “l’eliminazione immediata dei contenuti estremisti è fondamentale per impedire ai terroristi di sfruttare Internet per reclutare e incoraggiare attacchi e per glorificare i loro crimini”. Allo stesso tempo, “è fondamentale proteggere le vittime e le loro famiglie”, ma anche “stabilire regole e responsabilità chiare, tutelando la libertà di parola se giustificata“.

Tags: contenuti-terroristicilotta ue terrorismonorme ue antiterrorismopiattaforme onlineradicalizzazioneterrorismo onlineYlva Johansson

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
rimpatri migranti
Politica

Sui rimpatri degli immigrati irregolari i Ventisette rimandano la decisione, ma cresce il consenso politico agli “hotspot esterni” sul modello Albania

10 Ottobre 2024
Con il passaporto digitale dell'Ue il documento di viaggio sarà disponibile sul proprio smartphone [foto: imagoeconomica]
Politica

Dal Green Pass al passaporto digitale europeo, l’Ue pronta alla rivoluzione dei viaggi

8 Ottobre 2024
Viktor Orban Ungheria
Politica

L’Ungheria tira dritto sui visti agevolati per russi e bielorussi. Da Orbán nessuna risposta ai dubbi Ue

12 Settembre 2024
orban putin visti russi
Politica

Nuovo ultimatum di Bruxelles a Budapest per fornire spiegazioni sui visti agevolati per russi e bielorussi

4 Settembre 2024
Mappa politica del Medio Oriente [foto: Wikimedia Commons]
Politica Estera

Ue al lavoro per stabilizzare il Libano. Varhelyi: “Situazione difficile”

12 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione