- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tutela dell’ambiente in Costituzione: primo passaggio al Senato

Tutela dell’ambiente in Costituzione: primo passaggio al Senato

Il disegno di legge inserisce nella Carta i temi della salvaguardia dell'ambiente, della biodiversità e degli animali. Un passaggio storico: è la prima volta che vengono fatte modifiche ai principi fondamentali

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
9 Giugno 2021
in Politica

Roma – Come sempre accade per le modifiche alla Costituzione l’iter è più lungo, con quattro voti di Camera e Senato secondo la “procedura aggravata”, ma l’inserimento della tutela ambientale nella Carta è certamente un passaggio storico.

L’integrazione all’articolo 9 votata oggi (9 giugno) quasi all’unanimità dal Senato prevede un nuovo paragrafo: La Repubblica “tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali”. I voti a favore sono stati 227, nessun contrario e 23 astenuti di Fratelli d’Italia.

Un primo passo di altri tre ma la portata storica di questo voto va anche oltre i suoi contenuti perché è la prima volta che la Costituzione viene modificata nella prima parte, nei principi fondamentali. Nel merito è invece l’occasione per colmare un ritardo su un valore fondamentale che il mondo dell’ecologia e della difesa dell’ambiente chiedeva da circa trent’anni.

Commenti particolarmente soddisfatti da tutto il centro sinistra. “Un passo importantissimo – ha detto la prima firmataria del disegno di legge costituzionale Loredana De Petris di Liberi e Uguali – la tutela dell’ambiente, dell’ecosistema e degli animali tra i valori fondanti del nostro patto costituzionale, è fondamentale”. Per la presidente della commissione Ambiente della Camera Alessia Rotta del Pd, si tratta di “una svolta a livello culturale, in una società sempre più attenta e consapevole del valore della nostra Terra, come bene da proteggere e salvaguardare”. A sottolineare il passaggio sulle future generazioni, la relatrice in aula Alessandra Maiorino del Movimento 5 Stelle “un riferimento che vuole costituire un impegno a politiche ambientali di lungo periodo”.

La proposta del disegno di legge costituzionale prevedeva inizialmente un testo più articolato con la modifica anche dell’articolo 41 che riguarda l’iniziativa economica e inseriva il principio dello “sviluppo sostenibile”. Ma per favorire una condivisione più ampia possibile tra le forze politiche si è scelto di unire più proposte e arrivare al compromesso finale.

Ora il testo passerà alla Camera dopo la quale ci sarà uno stop di tre mesi per poi procedere al doppio passaggio con le ultime due letture.

Il presidente dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), Massimo Comparotto in una nota ringrazia “i senatori per la sensibilità e il presidente del Consiglio, Mario Draghi, che nelle sue dichiarazioni programmatiche si era impegnato a favorire questa decisiva riforma per l’inserimento in Costituzione della tutela dell’ambiente, oltre che del concetto di sviluppo sostenibile. Nella parte riguardante gli animali è una riforma in linea con il Trattato di Lisbona del 2007, che li riconosce come ‘esseri senzienti'”.

Tags: Alessandra MaiorinoAlessia Rottaambientebiodiversitàcostituzionedifesa dell'ambienteecologiaitaliaLoredana De Petrismodifiche costituzionalisostenibilità

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Torino, piazza Castello [foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Torino capitale europea dell’innovazione 2024-25

13 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Green Economy

Clima, nel 2023 finanziamenti pubblici Ue per 28,6 miliardi

5 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione