- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agenda europea » 🗓️ Via libera al piano di ripresa italiano, vertice UE, Meloni a Bruxelles: l’agenda europea (21-25 giugno)

🗓️ Via libera al piano di ripresa italiano, vertice UE, Meloni a Bruxelles: l’agenda europea (21-25 giugno)

La Commissione europea approva il piano per la ripresa dell'Italia, con la presidente von der Leyen attesa a Roma per la missione istituzionale di rito. Il collegio lavora ad un quadro strategico per la sicurezza e la salute sul lavoro, e alla risposta comune alle minacce informatiche. A Bruxelles si ritrovano i capi di Stato e di governo dell'UE per discutere di immigrazione, Russia e Turchia. Per il Parlamento tempo dell'ultima sessione mini-plenaria prima della pausa estiva, e dialogo economico con Lagarde, Donohoe e Gentiloni. Sassoli riceve la leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
20 Giugno 2021
in Agenda europea

Bruxelles – La Commissione europea approva il piano per la ripresa dell’Italia, con la presidente von der Leyen attesa a Roma per la missione istituzionale di rito. Ma dal collegio è attesa anche la comunicazione su un nuovo quadro strategico per la sicurezza e la salute sul lavoro, assieme alla raccomandazione su un’unità cibernetica europea per rispondere alle minaccia informatiche.

Grande attenzione al vertice dei capi di Stato e di governo dell’UE, chiamato a discutere i dossier di immigrazione, Russia e Turchia, oltre alle misure di gestione della pandemia. Un meeting che si annuncia molto delicato per la natura dei temi sul tavolo.

Il Parlamento si riunisce a Bruxelles per l’ultima sessione mini-plenaria prima della pausa estiva, ma si segnala per il dialogo economico con i vertici di BCE, Eurogruppo e il commissario Paolo Gentiloni, e la presenza della leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.

L’agenda europea include anche il nuovo smart-event di Eunews su “Recovery Fund e formazione digitale: quali competenze sviluppare per studenti e corpo docente nel quadro di un rafforzamento generale dell’istruzione?”. Nel pieno dei lavori dell’Europa Eunews ne rilancia il dibattito con un appuntamento da non perdere.

NB. L’agenda è suscettibile di variazioni dell’ultimo momento per quanto riguarda appuntamenti e loro orari.

 

Lunedì 21 giugno

Parlamento europeo

In commissione Affari economici audizioni del commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni (14:45-15:45), della presidente della BCE, Christine Lagarde (16:15-18:15), e del presidente dell’Eurogruppo, Paschal Donohe (18:15-19:15).
In commissione Mercato interno audizione del commissario per le Relazioni inter-istituzionali, Maros Sefcovic, sull’attuazione del protocollo sull’Irlanda del nord approvato con Londra in sede di negoziati Brexit (15:00). Prevista poi audizione pubblica su piattoforme on-line e protezione dei consumatori ai tempi dell’economia digitale (16:50-18:45, il programma).
In commissione Cultura presentazione degli emendamenti alla proposta di bilancio per il 2022 (dalle 13:45).

Consiglio UE

Si riunisce a Lussemburgo il consiglio Affari esteri (9:30). Affari correnti, Bielorussia, Iraq e situazione in America latina i temi all’ordine del giorno. Prevista la discussione col ministro degli Esteri iracheno, Fuad Hussein.

Commissione

La presidente Ursula von der Leyen è in Austria e Slovacchia nell’ambito del tour nei Paesi di cui è stato approvato il piano nazionale di ripresa.
Il vicepresidente esecutivo per il Green Deal, Frans Timmermans, partecipa al Forum ministeriale del dialogo ad alto livello delle Nazioni Unite sull’energia (9:40-10:10).
Il vicepresidente esecutivo per il Commercio, Valdis Dombrovskis, discute col ministro del Commercio della Nuova Zelanda, Damien O’Connor.
La commissaria per l’Innovazione, Mariya Gabriel, interviene allo European Next Generation Innovators Summit (9:00-9:40).
Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, partecipa in videoconferenza a un dibattito su “Next Generation EU” al Taormina International Book Festival.
La commissaria per le Partnership internazionali, Jutta Urpilainen, discute con la vice segretaria generale dell’ONU, Amina Mohammed.
Il commissario per le Politiche di vicinato e l’allargamento, Olivér Várhelyi, è a Lussemburgo. Incontra Sviatlana Tsikhanouskaya, rappresentante dell’opposizione bielorussa.

Bce

La presidente Christine Lagarde invia un video messaggio al vertice dei leader politici femminili (14:30).
Pubblicazione degli indicatori mensili sui titoli di debito pubblico (10:00).
Pubblicazione delle statistiche sui fondi pensione dell’area dell’euro (10:00).
Pubblicazione dell’anteprima del bollettino economico su “Andamento dei prezzi delle abitazioni nell’area dell’euro durante la pandemia” (10:00).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sulla parità di potere d’acquisto nel 2020.
Pubblicazione dei dati sui mezzi di trasporto nel 2019.

Altri eventi

 

 

Martedì 22 giugno

Parlamento europeo

In commissione speciale contro l’Interferenza straniera presentazione degli studi su “Le migliori pratiche nell’approccio per contrastare le minacce ibride”, e su “Investire nella destabilizzazione: come il denaro straniero viene utilizzato per minare la democrazia nell’UE” (dalle 16:45).
Le commissioni Libertà civili, Bilanci e Controllo di bilancio riunite discutono il rapporto speciale della Corte dei conti sul sostegno a oggi non sufficientemente efficace di Frontex alla gestione delle frontiere esterne (16:45-18:45).
La commissione Agricoltura organizza un’audizione pubblica sulle prospettive della produzione animale nell’UE nel contesto del Green Deal, Farm to Fork e Strategie sulla biodiversità (13:45-15:45, il programma).

Consiglio UE

Si riunisce a Lussemburgo il consiglio Affari generali (9:00). I ministri responsabili preparano il vertice dei leader del 24 e 25 giugno. In agenda anche allargamento e processo di associazione in vista delle conferenze interministeriali con Serbia e Kosovo, informativa sulla conferenza per il futuro dell’Europa, Stato di diritto e procedure contro Polonia e Ungheria, relazioni UE-Svizzera.

Commissione europea

La presidente Ursula von der Leyen è a Riga, Berlino e Roma nel quadro delle visite istituzionali legate ai piani nazionali per la ripresa e la loro approvazione.
Il vicepresidente esecutivo per il Green Deal, Frans Timmermans, riceve Sviatlana Tsikhanouskaya, rappresentante dell’opposizione bielorussa.
Il vicepresidente esecutivo per un’Economia al servizio delle persone, Valdis Dombrovskis, partecipa al Day of Industry TDI 2021 (10:35-10:50).
L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell, presiede le conferenze inter-governative con Serbia e Montenegro.
La commissaria per l’Istruzione e la gioventù, Mariya Gabriel, partecipa in videoconferenza alla riunione ministeriale del G20 Istruzione.
Il commissario per l’Occupazione e i diritti sociali, Nicolas Schmit, è a Catania (Italia). Partecipa alla riunione congiunta del G20 dei ministri dell’Istruzione e dei ministri del Lavoro.
Il commissario per l’Agricoltura, Janusz Wojciechowski, partecipa alla riunione ministeriale dell’Agricoltura UE-Unione africana. Quindi pronuncia il discorso di chiusura al vertice dell’industria agroalimentare, organizzato da El Mundo.
Il commissario per il Mercato interno e la difesa, Thierry Breton, pronuncia il discorso di apertura dello “Space Day”, l’evento di lancio del Programma spaziale europeo.
Il commissario per la Gestione delle crisi, Janez Lenarčič, discute col commissario generale dell’Agenzia per i rifugiati palestinesi dell’ONU (UNRWA) Philippe Lazzarini.
La commissaria per le Partnership internazionali, Jutta Urpilainen, discute col ministro per la Cooperazione internazionale degli Emirati Arabi, Reem Ebrahim Al Hashimy.

Bce

Pubblicazione delle statistiche sui fondi di investimento dell’area dell’euro (10:00).
Pubblicazione dell’anteprima del bollettino economico “la globalizzazione e le sue implicazioni per l’inflazione nelle economie avanzate” (10:00).

Pubblicazione del Bilancio Consolidato dell’Eurosistema (15:00).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sui livelli dei prezzi nel 2020.
Pubblicazione dei dati sulle persone al di fuori della forza lavoro nel 2020.

Corte di giustizia

Attesa sentenza nella causa sulla responsabilità dei gestori di piattaforme online, quali YouTube e Uploaded, per la messa in linea illegale, da parte di utenti della piattaforma, di opere protette dal diritto d’autore.
Attesa sentenza sulle procedure di allontamento di cittadini comunitari. La Corte costituzionale belga ha chiesto alla Corte di giustizia se, in base al diritto dell’Unione, uno Stato membro possa allontanare dal proprio territorio dei cittadini di altri Stati Membri o dei loro familiari per motivi di ordine pubblico o di sicurezza pubblica, così come avviene per i cittadini di Paesi terzi ai sensi della direttiva rimpatri.

Altri eventi

 

 

Mercoledì 23 giugno

Parlamento europeo

Il presidente David Sassoli riceve la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni (13:00). Quindi è a Marcinelle per il 75° anniversario dell’accordo italo-belga “braccia per carbone” (16:30).

L’Aula si riunisce a Bruxelles in sessione mini-plenaria. All’ordine del giorno: preparazione del Consiglio europeo e rilancio della dichiarazione di Malta sull’immigrazione; dibattito sulle disposizioni comuni per Fondo europeo di sviluppo regionale, Fondo sociale europeo Plus, Fondo di coesione, Fondo per una transizione giusta, Fondo europeo per gli affari marittimi, pesca e acquacoltura e norme finanziarie per tali e per Asilo, Fondo per la migrazione e l’integrazione, Fondo per la sicurezza interna e Strumento di sostegno finanziario per Gestione delle frontiere e politica dei visti 2021–2027, Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e Fondo di coesione 2021–2027; disposizioni specifiche per l’obiettivo della cooperazione territoriale europea (Interreg) sostenuto dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e dagli strumenti di finanziamento esterno 2021–2027; rapporto della Commissione UE sullo Stato di diritto 2020 Salute e diritti sessuali e riproduttivi nell’UE; presentazione della relazione “Better Law Making 2017, 2018 e 2019” (15:00-20:00). In messo sessione di voto (17:00-18:15) su: misure di conservazione nella zona di regolamentazione dell’Organizzazione per la pesca nell’Atlantico nordoccidentale (NAFO); pagamenti transfrontalieri nell’Unione; controlli ufficiali su animali e prodotti di origine animale al fine di garantire il rispetto del divieto di determinati usi di antimicrobici; regolamento e condizioni generali per l’esercizio delle funzioni del difensore civico;  accordi UE-Thailandia, UE-Indonesia, UE-Argentna (modifica delle concessioni su tutti i contingenti tariffari a seguito del recesso del Regno Unito); sfide e opportunità per il settore della pesca nel mar Nero; emendamenti alla proposta di un sistema di informazione visti (VIS); ruolo della cooperazione allo sviluppo e dell’assistenza umanitaria dell’UE nell’affrontare le conseguenze della pandemia di COVID-19. La sera in programma dibattito sui progressi della Bosnia-Erzegovina nel 2019 e 2020, e sulle interferenze straniere nei sistemi democratici (20:00-23:00).

Consiglio UE

Si riunisce a Bruxelles il Coreper I, il Comitato dei rappresentanti che discute di trasporti, ambiente, agricoltura, lavoro e affari sociali, istruzione.

Commissione europea

Riunione del collegio dei commissari. In agenda la comunicazione su un nuovo quadro strategico per la sicurezza e la salute sul lavoro, e la raccomandazione su un’unità cibernetica europea per rispondere alle minaccia informatiche.

La presidente Ursula von der Leyen rende visita al governo belga nel quadro delle visite istituzionali legate ai piani nazionali per la ripresa e la loro approvazione. Quindi va in Francia per lo stesso motivo. Nell’agenda della presidente anche il pranzo di lavoro con il segretario generale dell’ONU, António Guterres.
L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell, è a Berlino per la conferenza sulla Libia.
Il commissario per il Bilancio, Johannes Hahn, incontra l’amministratore delegato di Brussels Airlines, Peter Gerber.
Il commissario per l’Occupazione e i diritti sociali, Nicolas Schmit, è a Catania (Italia). Partecipa alla riunione congiunta del G20 dei ministri dell’Istruzione e dei ministri del Lavoro.
Il commissario per l’Agricoltura, Janusz Wojciechowski, discute coi ministri dell’Agricoltura di Sudafrica e Brasile, Thoko Didiza e Tereza Cristina Corrêa da Costa Dias.

Bce

Si riunisce a Francoforte il consiglio direttivo per le decisioni di politica non monetaria (12:00).
La presidente Chrstine Lagarde invia il videomessaggio per l’evento organizzato in memoria del Prof. Henrik Enderlein dall’Istituto Hertie/Delors (18:00).
Pubblicazione dell’anteprima del bollettino economico “L’impatto della crisi COVID-19 sul mercato del lavoro dell’area dell’euro per uomini e donne” (10:00).
Pubblicazione dell’anteprima del bollettino economico “L’impatto delle misure di sostegno fiscale sul fabbisogno di liquidità delle imprese durante la pandemia” (10:00).

Eurostat

Pubblicazione della mappa interattiva sulle spese sostenute dagli Stati membri.

Corte di giustizia

 

Altri eventi

 

Giovedì 24 giugno

Parlamento europeo

Il presidente David Sassoli riceve il presidente dell’Assemblea nazionale del Kuwait, Marzouq Al-Ghanim (10:00). Quindi partecipa al vertice del Consiglio europeo (16:00, conferenza stampa alle 17:00).

Prosegue la sessione mini-plenaria. L’Aula discute la legge europea sul clima, le proposte di prestito del settore pubblico nell’ambito del meccanismo per una transizione giusta, completamento delle nomine per il pieno funzionamento della Procura europea, futuro delle relazioni UE-Svizzera (8:30-13:00). Nel mezzo sessione di voto (9:30-10:45) su: accordi provvisori per la legge europea sul clima; prestito del settore pubblico nell’ambito del meccanismo per una transizione giusta; impresa comune europea per il calcolo ad alte prestazioni. Quindi seconda sessione di voto (14:30-15:45) su: ruolo della cooperazione allo sviluppo e dell’assistenza umanitaria dell’UE nell’affrontare le conseguenze della pandemia di COVID-19; rapporto della Commissione sullo Stato di diritto 2020 Salute e diritti sessuali e riproduttivi nell’UE; Better Law Making 2017, 2018 e 2019; rapporti 2019-2020 sulla Bosnia ed Erzegovina.

Consiglio UE

Si tiene a Bruxelles il vertice del Consiglio europeo (15:00). I leader discutono della pandemia di COVID e le misure di gestione, con un occhio alla strategia vaccinale. Collegato a questo tema quello della ripresa economica, NextGenerationEU e le strategie nazionali. Sul tavolo anche il dossier immigrazione.

Commissione europea

La presidente Ursula von der Leyen partecipa al vertice del Consiglio europeo.
Il vicepresidente esecutivo per il Green Deal, Frans Timmermans, discute con l’inviato speciale cinese per il clima, Xie Zhenhua.
Il vicepresidente esecutivo per un’Economia al servizio delle persone, Valdis Dombrovskis, riceve i ministri degli Ester di Georgia, Moldova e Ucraina, David Zalkaliani, Aureliu Ciocoi, e Dmytro Kuleba.
Il commissario per l’Occupazione e i diritti sociali, Nicolas Schmit, è a Roma. Incontra il ministro per le Infrastrutture e la mobilità sostenibili, Enrico Giovannini. Quindi partecipa alla conferenza “Dopo il vertice sociale di Oporto e alla riunione ministeriale del Lavoro del G20 di Catania organizzato dalla Commissione Europea e dal Parlamento Europeo.
Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, partecipa in videoconferenza all’Aspen Transatlantic Dialogue su “Un nuovo quadro digitale: mercati, regole e innovazione”.

Bce

Si riunisce a Francoforte il comitato esecutivo (9:00).
Pubblicazione del bollettino economico 4/2021 (10:00).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sugli incidenti stradali mortali nel 2019.
Pubblicazione dei dati sui viaggi turistici degli europei nel 2019.
Pubblicazione dei dati sull’abbandono anticipato da istruzione e formazione nel 2020.

Corte di giustizia

Attese conclusioni dell’avvocato generale sulla questione nota come “trivelle dell’Adriatico”, e la controversia tra la Regione Puglia e il ministero dell’Ambiente relativa alle condizioni per il rilascio dell’autorizzazione alla prospezione di idrocarburi.

Altri eventi

 

Venerdì 25 giugno

Parlamento europeo

Il presidente David Sassoli è a Berlino. Incontra il candidato cancelliere dell’SPD, Olaf Scholz.

Consiglio UE

Proseguono a Bruxelles i lavori del vertice del Consiglio europeo (9:00). I leader discutono di Russia e Turchia.
Si tiene a Bruxelles la riunione dell’Eurosummit per discutere di unione bancaria e unione dei mercati dei capitali.

Commissione europea

La presidente Ursula von der Leyen partecipa al vertice del Consiglio europeo.
Il commissario per le Relazioni interistituzionali, Maros Sefcovic, discute con BusinessEurope.

Bce

 La presidente Christine Lagarde partecipa alla riunione dell’Eurosummit.

Eurostat

Pubblicazione dei dati sulla struttura e l’età della popolazione UE nel 2020.
Pubblicazione dei dati sui livelli di istruzione nel 2020.

Altri eventi

Eunews organizza lo smart-event su “Recovery Fund e formazione digitale: quali competenze sviluppare per studenti e corpo docente nel quadro di un rafforzamento generale dell’istruzione?” (15:00-16:00, informazioni e iscrizioni)

Tags: bcecommissione europeaconsiglio uecorte di giustizia ueeurostatparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione