- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Sassoli: “La Commissione intervenga contro l’Ungheria o la deferiremo alla Corte di giustizia”

Sassoli: “La Commissione intervenga contro l’Ungheria o la deferiremo alla Corte di giustizia”

Il presidente del Parlamento europeo mette pressione sull'esecutivo comunitario, e ricorda i doveri che gli sono propri

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
23 Giugno 2021
in Politica
David Sassoli

David Sassoli

Bruxelles – Ungheria, la Commissione intervenga o il Parlamento la citerà alla Corte di giustizia dell’UE per essere venuta meno al suo ruolo di guardiana dei Trattati. L’avvertimento arriva dal presidente dell’Eurocamera, David Sassoli, nella lettera inviata alla presidente dell’esecutivo comunitario, Ursula von der Leyen. La Commissione deve “adempiere ai suoi obblighi e a garantire la piena e immediata applicazione del regolamento relativo alla condizionalità sul rispetto dello Stato di diritto”.

In Parlamento, continua Sassoli, “siamo convinti che vi siano alcune flagranti violazioni dei principi dello stato di diritto da parte di alcuni Stati Membri che devono essere sanzionate”. Di fronte a quanto accade in Ungheria, dunque, non si può restare a guardare. “In assenza di reazioni da parte della Commissione nei tempi assegnati dai Trattati, agiremo contro di essa alla Corte di Giustizia”. Il tempo concesso e sino alla fine di luglio, ma già oggi (23 giugno) la Commissione si è attivata inviando a Budapest una lettera che illustra le preoccupazioni legali sulla legge anti LGBTIQ, definita “una vergogna”, dalla presidente Ursula von der Leyen. Il vicepresidente Thierry Breton e il commissario per la giustizia Didier Reynders hanno scritto al ministro della Giustizia ungherese Judit Varga esprimendo preoccupazioni legali prima che il disegno di legge entri in vigore. Questo è il primo passo per aprire una procedura nei confronti dell’Ungheria.

In apertura della sessione plenaria del Parlamento europeo oggi a Bruxelles, Sassoli ha affermato: “Come indicato dalla nostra risoluzione del 10 giugno 2021, ho scritto alla Presidente della Commissione, a nome del Parlamento europeo e sulla base dell’articolo 265 del TFUE, per invitare la Commissione ad adempiere ai suoi obblighi di custode dei trattati e a garantire la piena e immediata applicazione del regolamento relativo alla condizionalità sul rispetto dello Stato di diritto. Siamo convinti che vi siano alcune flagranti violazioni dei principi dello stato di diritto da parte di alcuni Stati Membri che devono essere sanzionate. Naturalmente, in assenza di reazioni da parte della Commissione nei tempi assegnati dai Trattati, agiremo contro di essa alla Corte di Giustizia”.

Tags: David Sassoliparlamento europeostato di dirittoUeungheriaursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Orban von der Leyen
Politica

Von der Leyen contro l’Ungheria: “La legge anti-LGBT è una vergogna”. Budapest: “La vergogna siete voi”

23 Giugno 2021
Hungary and Europe Badges Background - Pile of Hungarian and European Flag Buttons 3D Illustration
Politica

Stato di diritto, in 14 condannano l’Ungheria per la nuova legge anti-LGBT. C’è anche l’Italia

22 Giugno 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione