- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agenda europea » 🗓️ Brussels Economic Forum, presidenza slovena, summit parlamentare dei Balcani occidentali: l’agenda europea (28 giugno – 2 luglio)

🗓️ Brussels Economic Forum, presidenza slovena, summit parlamentare dei Balcani occidentali: l’agenda europea (28 giugno – 2 luglio)

In Consiglio si chiude la presidenza di turno portoghese e inizia quella slovena. La Commissione ospita il Brussels Economic Forum, col collegio chiamato a dare seguito all'iniziativa dei cittadini europei per il benessere animale e a presentare la strategia a lungo termine per le zone rurali. Il Parlamento ospita il summit sui Balcani occidentali a livello di presidenti di parlamenti, e i deputati preparano la sessione plenaria

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
27 Giugno 2021
in Agenda europea

Bruxelles – E’ la settimana del passaggio di consegne. In Consiglio si chiude la presidenza di turno portoghese e inizia quella slovena. Un momento istituzionale che spiega un’agenda di lavori ‘scarica’ per l’istituzione, con appena un appuntamento politico a livello di ministri. Gli appuntamenti di rilievo e di rito sono spostati nella capitale della Slovenia, per l’avvio del nuovo semestre.

La Commissione è chiamata a dare seguito all’iniziativa dei cittadini europei per il benessere animale e presenta la comunicazione in materia, assieme alla strategia a lungo termine per le zone rurali e le proposte di modifica delle regole sulla sicurezza dei prodotti. Ma soprattutto organizza la nuova edizione del Brussel Economic Forum, l’appuntamento annuale per il fare il punto sui principali dell’attualità economico-finanziaria.

Il Parlamento ospita il summit sui Balcani occidentali a livello di presidenti di parlamenti, e i deputati preparano la sessione plenaria. Si segnalano le audizioni dei commissari economici sulle decisioni prese nell’ambito del semestre europeo.

 

NB. L’agenda è suscettibile di variazioni dell’ultimo momento per quanto riguarda appuntamenti e loro orari.

 

Lunedì 28 giugno

Parlamento europeo

Il presidente David Sassoli al summit parlamentare del Balcani occidentali (15:00).

In commissione Affari esteri dibattito coi presidenti dei parlamenti dei Paesi del Balcani occidentali (12:30-14:00).
La commissione Affari esteri e la sottocommissione Sicurezza e difesa riunite tengono l’audizione del vice-segretario generale della NATO, Mircea Geoana (14:00-15:00).
In commissione Bilanci e Controllo di bilancio riunite presentazione del rapporto della Corte dei conti europea sulla parità di genere nelle questioni di bilancio, alla presenza del commissario per il Bilancio, Johannes Hahn (14:45-16:45).
In commissione Affari economici e Lavoro riunite audizione dei commissari Paolo Gentiloni (Economia), Valdis Dombrovskis (Economia al servizio delle persone) e Nicolas Schmit (Lavoro) sul pacchetto del Semestre europeo di primavera (16:45-18:45).
In commissione Ambiente audizione del commissario per la promozione dello stile di vita europeo, Margaritis Schinas, sulle lezioni imparate dalla pandemie di COVID (14:45-16:15). Segue voto sulle proposte di modifica del regolamento sul Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, e sugli emendamenti alla proposta di strategia europea per le materie prime critiche (16:15-17:45).
La commissione Giuridica organizza un’audizione pubblica sulla protezione dei minori per effetto delle legislazione UE (16:45-18:45, il programma).
In commissione Libertà civili dibattito sulla situazione nelle carceri prima e durante la pandemia con il commissario per la Giustizia, Didier Reynders e Susanna Marietti, dell’associazione Antigone (17:00-18:00). Segue audizione della
commissaria per gli Affari interni, Ylva Johansson, sugli arrivi dei migranti e la situazione di Ceuta (18:15-19:00).

Consiglio UE

Si riunisce a Lussemburgo il consiglio Agricoltura e pesca (10:00). Riforma della politica agricola comune (PAC) e negoziati inter-istituzionali, situazione del mercato, api, e agenti biologici i temi all’ordine del giorno.
Si riunisce a Bruxelles il Coreper II, il comitato dei rappresentanti che discute di economia, giustizia e affari interni, affari esteri.

Commissione

La Commissione presenta il quadro strategico 2021-2027 per la sicurezza e la salute sul lavoro. Lo illustrano in conferenza stampa i commissari Nicolas Schmit (Lavoro) e Valdis Dombrovskis (Economia al servizio delle persone) (13:00).

Il vicepresidente esecutivo per il Green Deal, Frans Timmermans, discute col ministro per l’Ambiente e i cambiamenti climatici dell’India, Prakash Javadekar.
L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell, è a Roma. Partecipa all’incontro della coalizione globale per la lotta a Daesh.
La commissaria per le Partnership internazionali, Jutta Urpilainen, è a Matera (Italia). Partecipa alla riunione dei ministri degli Esteri e dello Sviluppo del G20.
La commissaria per la Coesione, Elisa Ferreira, è in Slovacchia.
Il commissario per il Mercato interno e la difesa, Thierry Breton, è a Parigi.

Bce

Pubblicazione del Bollettino Macroprudenziale Numero 13 (10:00).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sull’inflazione per determinati beni e servizi, aggiornati a maggio.
Pubblicazione dei dati sulle strutture dei gruppi di multinazionali nell’UE nel 2019.

Altri eventi

 

Martedì 29 giugno

Parlamento europeo

Il presidente David Sassoli tiene un pranzo di lavoro con il commissario europeo alla Giustizia, Didier Reynders (13:15). Quindi incontra il rappresentante speciale dell’UE per il dialogo Belgrado-Pristina, Miroslav Lajčák (16:00).

In commissione Ambiente voto della proposta per l’istituzione di un Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, e della proposta di strategia europea per le materie prime critiche (10:00-11:00).
In commissione Libertà civili voto su: proposta su intelligenza artificiale nel diritto penale e il suo utilizzo da parte della polizia; progetto di raccomandazione per la seconda lettura sull’istituzione del Fondo asilo e migrazione; progetto di raccomandazione per la seconda lettura per l’istituzione dello strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e i vist; progetto di raccomandazione per la seconda lettura per l’i
stituzione del Fondo sicurezza interna (10:00-11:00).

Consiglio UE

Proseguono a Lussemburgo i lavori del consiglio Agricoltura e pesca (10:00). I ministri dei Ventisette discutono di politica comune per la pesca e opportunità di pesca per il 2022. Prevista anche la discussione sulla modifica del regolamento sulle norme di controllo della pesca.

Commissione europea

La presidente Ursula von der Leyen partecipa al Brussels Economic Forum (13:50-14:00).
Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, partecipa al panel sulle sfide post-COVID del Brussels Economic Forum (12:15-13:15). Quindi partecipa al panel sulla ripresa sostenibile (14:10-14:50).
Il vicepresidente esecutivo per il Green Deal, Frans Timmermans, partecipa alla Giornata d’azione del Patto europeo per il clima (10:15-11:00).
L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell, è a Matera (Italia). Partecipa alla riunione dei ministri degli Esteri e dello Sviluppo del G20.
La vicepresidente esecutiva per il Digitale e la concorrenza, Margrethe Vestager, riceve l’amministratore delegato di Intel, Pat Gelsinger.
Il commissario per l’Ambiente, Virginijus Sinkevičius, discute con la ministra dell’Ambiente dell’Australia, Sussan Ley.
La commissaria per la Cultura, Mariya Gabriel, visita la Casa della storia europea per la mostra “Falso o vero: una storia di contraffazione e falsificazione”.
La commissaria per la Salute, Stella Kyriakides, partecipa alla conferenza sul cancro della European Cancer Patient Coalition (11:10-11:25).
Il commissario per le Politiche di vicinato e l’allargamento, Olivér Várhelyi, riceve i presidenti dei Parlamenti di Montenegro e Bosnia-Erzegovina.

Bce

La presidente Chrstine Lagarde interviene al Brussels Economic Forum (15:45-15:55).

Pubblicazione del bilancio consolidato dell’Eurosistema (15:00).

Eurostat

Pubblicazione dei dati preliminari sui bilancio energetici nel 2020.
Pubblicazione dei dati sui rifiuti elettrici ed elettronici nel 2018.
Pubblicazione dei dati 2018-2019 sui soggiorni di pochi giorni grazie alle piattaforme internet.

Corte di giustizia

Altri eventi

La cancelliera tedesca, Angela Merkel, partecipa al Brussels Economic Forum (13:50-14:00).

 

Mercoledì 30 giugno

Parlamento europeo

Il presidente David Sasssoli incontra il capo della polizia, Lamberto Giannini (10:30).

Parlamentari impegnati in attività di gruppo in vista della sessione plenaria del 5-8 luglio. Non è prevista attività di commissione.

Consiglio UE

Si riunisce a Bruxelles il Coreper I, il Comitato dei rappresentanti che discute di trasporti, ambiente, agricoltura, lavoro e affari sociali, istruzione.
Si riunisce a Bruxelles il Coreper II, il comitato dei rappresentanti che discute di economia, giustizia e affari interni, affari esteri.

Commissione europea

Riunione del collegio dei commissari. Attesa la discussione su: revisione della direttiva sui contratti di credito ai consumatori: revisione della direttiva sulla sicurezza generale dei prodotti; visione a lungo termine per le zone rurali; comunicazione in risposta all’iniziativa dei cittadini europei ‘End the Cage Age‘ sul benessere animale.

La presidente Ursula von der Leyen riceve il primo ministro iracheno, Mustafa Al-Kadhimi.
L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell, riceve la ministra degli Esteri di Panama, Erika Mouynes.
La commissaria per i Servizi finanziari, Maired McGuiness, discute con il vicesegretario per il Tesoro americano, Wally Adeyemo. Quindi discute con l’amministratore delegato di Ryanair, Michael O’Leary.
Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, partecipa al dibattito “L’economia italiana in Europa: la sfida della convergenza” organizzato da Astrid (17:00-19:00).
La commissaria per l’Energia, Kadri Simson, partecipa alla riunione del Forum globale per la transizione energetica (15:35-16:50).

Bce

Eurostat

Pubblicazione dei dati preliminari sull’inflazione nell’area euro a giugno.
Pubblicazione dei dati sui consumi energetici delle famiglie nel 2019.
Pubblicazione dei dati sulla partecipazione sui social network nel 2020.
Pubblicazione dei dati sull’occupazione dei neo-laureati nel 2020.

Corte di giustizia

Attesa sentenza nel ricorso contro il Tribunale dell’UE per il fallimento di Banca Marche. Si contesta l’impedimento della Commissione al salvataggio dell’istituto di credito.

Altri eventi

Il Comitato europeo delle regioni si riunisce in sessione plenaria.
Previsto il dibattito sulla migliore legislazione e programma di lavoro della Commissione per il 2022 con il commissario per le Relazioni interistituzionali, Maros Sefcovic (15:00-16:00). Segue audizione del commissario per la promozione dello stile di vita europeo, Margaritis Schinas, sulla promozione dei valori europei attraverso l’isutrizione (16:00-17:00). Quindi dibattito sul conferenza sul futuro dell’Europa con Guy Verhofstadt e i presideti dei gruppi parlamentari S&D e PPE (17:30-18:20), e audizione della commissaria per i Valori e la trasparenza, Vera Jourova (18:20-19:20).

 

Giovedì 1 luglio

Parlamento europeo

Il presidente David Sassoli riceve il primo ministro dell’Iraq, Mustafa AL-Kadhimi (15:00).

Conferenza dei presidenti (10:00).

In commissione Affari economici audizione di Christine Lagarde nella veste di presidente del Comitato per i rischi sistemici (9:00-10:00). Seguono audizioni del presidente del comitato di supervisione della BCE, Andrea Enria (10:00-11:00), e del presidente del Consiglio di risoluzione, Elke Konig (11:00-12:00).
Le commissioni Affari economici e Intelligenza artificiali riunite organizzano un’audizione pubblica su “Intelligenza artificiali e servizi finanziari” (13:45-15:45, il programma).

Consiglio UE

Inizia ufficialmente il semestre di presidenza di turno della Slovenia.

Commissione europea

Il collegio dei commissari è in visita a Lubiana per l’avvio della presidenza slovena di turno del Consiglio UE.

Bce

 

Eurostat

In occasione dell’avvio del semestre di presidenza slovena, pubblicazione di dati relativi al Paese.
Pubblicazione dei p
rezzi alla produzione dei servizi nel primo trimestre 2021.
Pubblicazione dei dati sui permessi di costruzione nel primo trimestre 2021.
Pubblicazione dei dati sulla disoccupazione a maggio.
Pubblicazione dei dati sulla durata di vita lavorativa nel 2020.

Corte di giustizia

Altri eventi

Proseguono i lavori della sessione plenaria del Comitato europeo delle regioni (l’agenda).

 

Venerdì 2 luglio

Parlamento europeo

 

Consiglio UE

Commissione europea

La presidente Ursula von der Leyen è in Lituania nell’ambito delle visite istituzionali che seguono l’approvazione dei piani nazionali di ripresa.

Bce

La presidente Christine Lagarde partecipa a una tavola rotonda a Les Rencontres Economiques d’Aix-en-Provence 2021 (14:30)

Eurostat

Pubblicazione dei pressi alla produzione industriale a maggio.
Pubblicazione dei dati sugli adulti in istruzione nel 2020.

Altri eventi

 

Tags: bcecommissione europeaconsiglio uecorte di giutstiziadati eurostatparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione