- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » La prima Legge europea sul clima adottata dal Consiglio. Ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

La prima Legge europea sul clima adottata dal Consiglio. Ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

Vincolerà giuridicamente l'UE a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 e a ridurre del 55 per cento le emissioni entro il 2030. Il 14 luglio la Commissione presenterà il pacchetto legislativo 'Fit for 55' per centrare i nuovi obiettivi climatici

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
28 Giugno 2021
in Green Economy, Notizie In Breve
tassa sul carbonio

Bruxelles – Dopo l’approvazione dell’Aula del Parlamento europeo, oggi (28 giugno) il Consiglio dell’UE ha adottato formalmente la Legge europea sul clima. L’ultimo step formale prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della prima normativa in UE che vincola giuridicamente il Continente a raggiungere la neutralità climatica (zero nuove emissioni nette) entro il 2050 e a ridurre le emissioni di gas serra del 55 per cento entro il 2030.

“Accolgo con grande favore questo passo finale dell’adozione della primissima legge sul clima dell’UE che sancisce nella legislazione l’obiettivo della neutralità climatica per il 2050. Un accordo sulla legge europea sul clima è stata una priorità per la Presidenza portoghese e sono lieto che l’abbiamo portata al traguardo con successo”, ha commentato João Pedro Matos Fernandes, ministro portoghese dell’ambiente e dell’azione per il clima. La Commissione europea aveva proposto la legge il 4 marzo del 2020, e alle squadre negoziali di Parlamento e Consiglio è servito più di un anno per trovare un compromesso politico, finalizzato non senza difficoltà il 21 aprile 2021.

Oltre ai due obiettivi climatici per il 2050 e 2030, l’accordo prevede l’istituzione di un Comitato consultivo scientifico europeo sui cambiamenti climatici composto da 15 esperti scientifici che fornirà consulenza scientifica e relazioni sulle misure messe in campo dall’UE. Sarà fissato, inoltre, a Bruxelles un nuovo obiettivo climatico intermedio per il 2040 (da fissare nei prossimi anni) e un bilancio indicativo previsto per i gas a effetto serra dell’Unione per il periodo 2030-2050, ovvero quante emissioni nette di gas a effetto serra possono essere emesse in quell’arco temporale senza mettere a rischio gli impegni dell’Unione. Dopo il 2050, si parla di emissioni negative: ovvero non potranno più esserci nuove emissioni, ma rimarranno quelle già presenti. L’accordo prevede inoltre di lavorare a tabelle di marcia per i vari settori dell’economia, per capire come aiutarli a ridurre le emissioni.

Con il via libera dal Consiglio, la Commissione potrà presentare il 14 luglio il pacchetto ‘Fit for 55′, che modificherà una parte della normativa europea in materia di clima ed energia proprio per centrare gli obiettivi di riduzione delle emissioni del 55 per cento entro il 2030, rispetto ai livelli del 1990, fissati nella Legge. Tra le proposte di revisione ci saranno nuovi standard di CO2 delle auto, un nuovo meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (la cosiddetta tassa sul carbonio alle frontiere), oltre che nuovi obiettivi per l’energia rinnovabile. 

“L’Europa ha la sua prima legge sul clima”, esulta il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, in un tweet. “I giovani sono scesi in piazza chiedendo all’UE di agire sul clima, e l’UE ha dato risultati. Questa legge porterà alla neutralità climatica entro il 2050”.

Europe has its first climate law.

Young people took to the streets asking the #EU to act on climate – and the EU has delivered.

This law will lead to a #ClimateNeutralEU by 2050. pic.twitter.com/pvxCz6BbS5

— Charles Michel (@eucopresident) June 28, 2021

Tags: commissione uefit for 55legge sul climarinnovabili

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tassazione dell'energia
Green Economy

La neutralità climatica entro il 2050 è vincolante per legge. L’UE: “Decisione storica”

24 Giugno 2021
investimenti sostenibili
Green Economy

Legge clima, commissione Ambiente approva i nuovi target sulle emissioni al 2030 e 2050

10 Maggio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione