- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Liberali UE contro Orban: “Ungheria senza un sistema antifrode, piano di ripresa non sia approvato”

Liberali UE contro Orban: “Ungheria senza un sistema antifrode, piano di ripresa non sia approvato”

La richiesta in una lettera indirizzata alla Commissione europea. La mossa dopo lo scontro sui diritti della comunità LGBT

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
28 Giugno 2021
in Politica

Bruxelles – Se non si può colpire l’Ungheria per le sue politiche in materia di omosessualità e diritti LGBT, allora si colpisca Budapest per la sua resistenza in materia di cooperazione giudiziaria ‘congelando’ il piano di ripresa finché non si sarà adeguata. La guerra europea contro Viktor Orban è aperta e sempre più aspra. Dopo un vertice dei leader che ha visto la richiesta di abbandono dell’UE, adesso sono i parlamentari del gruppo dei Liberali europei a chiedere di ricorrere alle maniere forti.

In una lettera indirizzata alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, si chiede di “non approvare il piano di ripresa di Orban“. Il motivo? “Il regime di Orbán non riconosce la giurisdizione della Procura europea”, denunciano i parlamentari, che in questa denuncia riconoscono anche la natura non democratica dello Stato membro.

I liberali europei ricordano il rapporto dello stesso esecutivo comunitario e le raccomandazioni specifiche per il Paese. “La frode nell’Ungheria di Viktor Orbán è endemica, o per citare la Commissione, è ‘sistemica'”. Per questo si chiede di non approvare il piano di risanamento del governo ungherese “fino a quando non sarà messo in atto un efficace sistema antifrode in Ungheria“.

La Commissione conferma di aver ricevuto la lettera, ma il capo dei servizio dei portavoce, Eric Mamer, non entra nel merito. Assicura che nel processo di valutazione delle strategie nazionali si terrà conto anche dei meccanismi di controllo dei fondi, e che per il via libera serve “un sistema di controlli adeguato”.

A giudicare dalla risposta, sembra che i sette miliardi di euro del recovery fund possano essere slegati dai problemi pregressi e dalle richieste dei parlamentari liberali. Ma certo la situazione attorno all’Ungheria si è deteriorata come non mai.

Tags: diritti Lgbtpiano di ripresarecovery fundrenew europeripresaUeungheria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione