- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Piattaforme digitali, LinkedIn si unisce alla lotta dell’UE contro l’incitamento all’odio online

Piattaforme digitali, LinkedIn si unisce alla lotta dell’UE contro l’incitamento all’odio online

La rete professionale online più grande del mondo ha aderito al Codice di condotta dell'UE. Il commissario Reynders: "Importante impegno per proteggere gli utenti dall'odio razzista e xenofobo"

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
28 Giugno 2021
in Notizie In Breve, Digital
discorsi odio online

Bruxelles – Si aggiunge un nuovo tassello nella lotta dell’Unione Europea contro la diffusione delle pratiche ed espressioni di odio sulle piattaforme digitali. Anche LinkedIn, la rete professionale online più grande del mondo, ha aderito al Codice di condotta dell’UE sulla lotta all’incitamento all’odio online.

A cinque anni dal suo lancio, il Codice adottato dalla Commissione Europea con Facebook, Microsoft, Twitter e YouTube sta confermando la sua importanza per le aziende tecnologiche: oltre alle prime piattaforme firmatarie nel maggio del 2016, LinkedIn ha raggiunto anche Instagram, Google+, Snapchat, Dailymotion, Jeuxvideo.com e TikTok.

“Con LinkedIn, un altro attore leader si impegna a proteggere la sua piattaforma e gli utenti dall’odio razzista e xenofobo”, è stato il benvenuto del commissario UE per la Giustizia, Didier Reynders. “Il codice di condotta è e rimarrà uno strumento importante nella lotta all’incitamento all’odio, anche nel quadro stabilito dalla legislazione sui servizi digitali”.

Invitando nuove aziende digitali a unirsi nello sforzo collettivo, il commissario ha spiegato che l’esecutivo UE ha chiesto di “raddoppiare gli sforzi, in particolare fornendo feedback agli utenti e in termini di trasparenza” sulla valutazione e la rimozione dei contenuti illegali. “In media, le aziende hanno valutato il 90 per cento delle segnalazioni entro 24 ore“, ha precisato. “Il 71 per cento dei contenuti considerati incitamento all’odio illegale è poi stato effettivamente rimosso”.

Tags: codice di condottacommissione europeacontenuti illegali onlineDidier ReyndersLinkedInodio onlinepiattaforme digitali

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione