- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » De Castro alla Commissione europea: fermi la richiesta croata del falso Prosecco

De Castro alla Commissione europea: fermi la richiesta croata del falso Prosecco

L’europarlamentare Italiano chiede al Commissario Wojciechovski di fermare la richiesta di riconoscimento del 'Prosek' da parte della Croazia che viola il regolamento delle denominazioni d'origine

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
1 Luglio 2021
in Notizie In Breve

Roma – Nuovo assalto alla denominazione protetta del Prosecco da parte delle autorità croate. Lo denuncia Paolo De Castro, coordinatore del Gruppo S&D alla commissione Agricoltura del Parlamento europeo, che ha inviato una lettera al Commissario UE Janusz Wojciechovski.

“Non possiamo tollerare che la denominazione protetta ‘Prosecco’, una delle più emblematiche, diventi oggetto di imitazioni e abusi, in particolare nell’Unione europea”, scrive De Castro chiedendo di fermare la richiesta di menzione avviato dalle autorità croate. Prosek non è altro se non la traduzione del nome del prodotto italiano, ricordando che “il regolamento stabilisce che le denominazioni di origine e indicazioni geografiche protette devono essere tutelate da ogni abuso, imitazione o evocazione”.

Per l’europarlamentare italiano, far passare il messaggio che è possibile aggirare la protezione Dop, “rischia di indebolire la posizione dell’Ue nel quadro di negoziati commerciali con Paesi terzi, tra cui quelli in corso con Australia, Nuova Zelanda e Cile, che già si oppongono alla protezione completa del ‘Prosecco’

Tags: CroaziaDop e IgpJanusz WojciechovskiPaolo De CastroProsecco

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Croazia Andrej Plenković
Politica

La Croazia vira a (estrema) destra. Plenković sigla l’intesa di governo con Movimento per la Patria

10 Maggio 2024
Croazia Andrej Plenković
Politica

A Plenković il primo round del super-anno elettorale in Croazia. Ma la maggioranza ora è un rebus

18 Aprile 2024
Plenkovic Milanovic Croazia
Politica

Le elezioni in Croazia nel caos della candidatura del presidente Milanović. Test pre-europee

15 Aprile 2024
Plenkovic Milanovic Croazia
Politica

Le elezioni in Croazia saranno il 17 aprile. Sfuma la sfida tra il premier Plenković e il presidente Milanović

18 Marzo 2024
Paolo De Castro
Notizie In Breve

Cereali, De Castro (Pd): Fermare immediatamente le importazioni dalla Russia

13 Marzo 2024
Andrej Plenković Croazia
Politica

La Croazia a elezioni anticipate prima delle europee di giugno

5 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione