- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Lagarde: “Tutelare le PMI, evitare insolvenze di chi è sostenibile nel medio periodo”

Lagarde: “Tutelare le PMI, evitare insolvenze di chi è sostenibile nel medio periodo”

La presidente della BCE ascoltata come capo del Comitato per il rischio sistemico avverte: se chiudono le piccole imprese "aumenta il rischio nei portafogli delle banche"

Renato Giannetti di Renato Giannetti
1 Luglio 2021
in Economia

Bruxelles – Adesso bisogna pensare alle piccole e medie imprese. Christine Lagarde invita i governi e i decisori europei a scongiurare crisi evitabili, quelle di imprese ora in difficoltà ma che possono continuare a contribuire a condurre il sistema economico-produttivo fuori dal pantano della crisi. “Una forte crescita dei crediti nella prima parte della pandemia, sostenuto da misure di sostegno alla liquidità generose, è sfociato in un aumento del grado di indebitamento societario”, avverte Lagarde nel corso dell’audizione in commissione Affari economici del Parlamento europeo nella veste di presidente del Comitato europeo per il rischio sistemico. “E questo vale tanto più per le piccole aziende e in particolare per i settori vulnerabili”.

Serve dunque una strategia di sostegno per le PMI, tanto più che rappresentano il 99% di tutte le imprese operanti nell’Unione europea, contribuendo a oltre la metà del Prodotto interno lordo a dodici stelle, e sono fonte di occupazione per 100 milioni di persone. Se si ferma il mondo delle piccole e medie imprese, si ferma l’Europa, e Lagarde lo ricorda.

“E’ importante evitare che la combinazione di indebitamento elevato e minori profitti soprattutto nei settori particolarmente colpiti dalla crisi possa sfociare in insolvenze per le società che potrebbero essere sostenibili nel medio periodo”. Altrimenti, avverte, “questo potrebbe acuire il costo sociale ed economico di questa crisi ed aumentare l’elemento di rischio nei portafogli delle banche” e cresce dunque il pericolo di insostenibilità del sistema finanziario.

Un messaggio, quello di Lagarde, che trova il plauso di Patrizia Toia (PD/S&D), vicepresidente della commissione Affari economici. “Accogliamo con favore le dichiarazioni di  Christine Lagarde. Bisogna tutelare le imprese europee e soprattutto le PMI garantendo credito ed evitando fallimenti di aziende sane. E’ questo che mette a rischio la stabilità della banche, non i debiti pubblici”.

Tags: Christine Lagardecomitato europeo rischio sistemicoCrisiimpresepandemiaparlamento europeopatrizia toiapiccole medie impresepmiripresa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Green Economy

Economia blu, bando per PMI per lo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili

14 Giugno 2021
[foto: European Union Agency for Cybersecurity, ]
Economia

COVID, UE propone di retro-datare le perdite delle imprese

18 Maggio 2021
Economia

“Dove sono i soldi dell’Europa per le aziende?”. Eunews ti aiuta a trovarli

20 Aprile 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione