- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Farm to Fork, l’UE verso il codice di sostenibilità per l’industria alimentare

Farm to Fork, l’UE verso il codice di sostenibilità per l’industria alimentare

Nel quadro della strategia 'Dal campo alla tavola', la Commissione lancerà lunedì 5 luglio il codice di condotta per pratiche commerciali e di marketing più responsabili dal punto di vista della sostenibilità. Obiettivo: rendere i consumatori più consapevoli di ciò che stanno comprando

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
2 Luglio 2021
in Agricoltura, Notizie In Breve
Stella Kyriakides

Stella Kyriakides

Bruxelles – Rendere più sostenibile la filiera alimentare europea. E’ l’obiettivo della strategia Farm to Fork (Dal Campo alla Tavola) lanciata a marzo 2020 dalla Commissione Europea, che lunedì 5 luglio presenterà un codice di condotta per pratiche commerciali e di marketing più responsabili dal punto di vista della sostenibilità dedicato a tutti gli attori lungo la catena alimentare, dalle aziende ai trasformatori degli alimenti agli operatori della ristorazione dei servizi ricettivi.

Annunciato alla fine di gennaio, il codice dovrebbe facilitare le pratiche sostenibili da parte di tutti gli attori della filiera e rendere più facile per i consumatori la scelta di cosa diete sane e sostenibili, in linea con quelle promosse dalla Farm to Fork. Lunedì è previsto un evento di alto livello con la commissaria europea per la salute e la sicurezza alimentare, Stella Kyriakides, il vicepresidente esecutivo Frans Timmermans e del commissario per il mercato interno, Thierry Breton, a cui parteciperanno le parti interessate.

Il codice – che sarà presentato da Dirk Jacobs, presidente della task force responsabile – è stato sviluppato con le associazioni e le aziende dell’UE, con il contributo di altre parti interessate, “tra cui organizzazioni internazionali, ONG, sindacati e associazioni di categoria”, spiega la Commissione. La settimana prossima si saprà quali sono le prime associazioni e aziende del settore alimentare ad aver sottoscritto il codice, impegnandosi a rendere i consumatori più consapevoli di ciò che stanno comprando. Nell’ottica di un consumo più sostenibile.

Tags: codice di condotta sostenibilitàfarm to forksicurezza alimentarestella kyriakidesunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Raccolta di arance [foto: imagoeconomica]
Agricoltura

In Spagna e Portogallo avanza il parassita mangia-agrumi, per cui l’Ue non ha programmi di contenimento

28 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Cronaca

Cancro, in Italia e nell’Ue ancora molto da fare per il ritorno al lavoro dopo o durante le cure

21 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione