- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Cambiamenti climatici un problema, ma solo per il 18% degli europei la priorità vera

Cambiamenti climatici un problema, ma solo per il 18% degli europei la priorità vera

Il sondaggio Eurobarometro dimostra che pandemia e situazione economica sono le aree su cui si dovrebbe lavorare. Aumento della povertà e scarsità d'acqua le altre 'piaghe' del mondo secondo il popolo dell'UE

Renato Giannetti di Renato Giannetti
5 Luglio 2021
in Green Economy
Transizione verde

Bruxelles – “Nonostante la pandemia e le difficoltà economiche che colpiscono gli europei, il sostegno all’azione per il clima non sta diminuendo”. Frans Timmermans non può non tenere conto di quello che è successo nell’ultimo anno, e di quello che ancora potrebbe succedere, nel commentare i dati di un sondaggio Eurobarometro che premia solo in parte gli sforzi della Commissione europea per la sostenibilità. Il vicepresidente esecutivo responsabile per il Green Deal, la prossima settimana sarà protagonista dell’eco-rivoluzione europea. Il 14 luglio verrà svelato il pacchetto contenente le misure per un nuovo modello di produzione e di vita sostenibile, e l’indagine speciale Eurobarometro doveva servire a mostrare quanto gli europei fossero d’accordo con l’operato di Bruxelles.

I risultati sono diversi. L’esecutivo comunitario enfatizza come nove persone su dieci (93%) considerino i cambiamenti climatici un fenomeno “grave” e tre persone su quattro (78%) addirittura “molto grave”, ma si tratta di un dato estrapolato da un contesto generale, più inclusivo. Gli europei non negano il problema, ma in questo momento non lo considerano motivo di intervento. Anzi. Nella lista delle priorità degli europei trova il primo posto neanche per due persone su dieci (18%).

La crisi sanitaria, la crisi economica, l’acqua potabile sempre più un bene raro: ci sono altre problematiche che assillano gli europei. Alla fine, la maggioranza relativa che menziona la sostenibilità e il surriscaldamento del pianeta con l’esigenza di agire senza indugia si trova in otto Stati membri su 27, un terzo. I cambiamenti climatici sono nella lista delle cose da fare, senza dubbio, ma non al primo posto.

Alla fine ha comunque ragioni da vendere, Timmermans, nel vedere il bicchiere mezzo pieno. “Le cifre citate nel sondaggio Eurobarometro offrono alla Commissione europea un’ulteriore motivazione per finalizzare l’atto legislativo sull’adeguamento all’obiettivo del 55% per garantire il raggiungimento dei nostri obiettivi in ​​termini di clima”. Il dato sulla percezione del problema è più che sufficiente per procedere oltre. Anche se, potrebbe essere vista come un’invasione di campo.

La maggioranza degli europei è convinta che la lotta ai cambiamenti climatici spetti al proprio governo. Solo in cinque Paesi si riconosce centralità all’Unione europea e alla Commissione di cui Timmermans fa parte. Con questa visione del mondo la Commissione si espone alle critiche che inevitabilmente arriveranno. Ma può offrire contributi agli Stati ‘bocciati’ in patria.

E’ il caso dell’Italia. Una forte maggioranza assoluta (63%) reputa l’esecutivo nazionale responsabile per le politiche in materia, e fin qui palazzo Chigi non è considerato all’altezza della situazione. L’84% degli intervistati sostiene che il governo stia facendo “non abbastanza” per evitare fenomeno estremi e ridurre l’inquinamento. Ben venga l’Unione europea, allora.

Tags: acqua potabilecambiamenti climaticiclimaCOVIDeurobarometroFrans Timmermanspandemiapovertàripresasondaggio EurobarometrosostenibilitàUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione