- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Polonia, Donald Tusk torna alla politica nazionale per sfidare destra ultraconservatrice. In vista cambio al vertice nel PPE

Polonia, Donald Tusk torna alla politica nazionale per sfidare destra ultraconservatrice. In vista cambio al vertice nel PPE

Il presidente del Partito Popolare Europeo sarà impegnato "al cento per cento" a guidare Piattaforma Civica alle prossime elezioni contro il "demone" del partito Diritto e Giustizia di Jaroslaw Kaczynski. A settembre inizierà l'iter di selezione del suo successore

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
5 Luglio 2021
in Politica

Bruxelles – È un ritorno in pompa magna, quasi da cavaliere medievale, quello di Donald Tusk in Polonia. “Sono tornato per sconfiggere il male provocato alla Polonia dal governo di Kaczyński“, sono state le parole del presidente del Partito Popolare Europeo per annunciare il suo rinnovato impegno nella politica nazionale. Tusk, che ha già guidato il Paese come premier per sette anni consecutivi (dal 2007 al 2014) ha fatto della lotta contro il partito nazionalista e conservatore al governo, Diritto e Giustizia, e del suo leader incontrastato, Jarosław Kaczyński, una missione: “Quando vedi il demone, lo combatti“, ha arringato il congresso di Piattaforma Civica.

L’ex-presidente del Consiglio Europeo (nel quinquennio 2014-2019) ha garantito un impegno “al cento per cento” alla guida del partito che ha co-fondato nel 2001. Prendendo il posto del presidente dimissionario, Borys Budka, cercherà di portare nuova linfa popolare ed europeista in Polonia, direttamente da Bruxelles, e di ricucire le fratture con il resto dell’Unione Europea su Stato di diritto, libertà di stampa e indipendenza dei giudici. Il governo “ha messo il Paese in una posizione pericolosa”, ha affondato Tusk.

Il nuovo (ma ben noto) leader dell’opposizione polacca ha già nel mirino l’appuntamento elettorale del 2023, anche se gli osservatori non escludono che si possa andare a elezioni anticipate: il gabinetto guidato dal premier, Mateusz Morawiecki (uomo di Kaczyński), potrebbe ricorrervi per evitare un voto di sfiducia in Parlamento. Piattaforma Civica è terza nei sondaggi (18 per cento delle intenzioni di voto, secondo le proiezioni di Politico), dietro a Diritto e Giustizia (36 per cento) e al partito centrista Polonia 2050 (22 per cento), ma non deve essere sottostimato l’impatto che potrà avere il ritorno di una figura come Tusk sulla scena politica.

Anche da presidente del PPE, Tusk ha continuato ad attaccare il 72enne leader del partito al governo per aver portato la Polonia a un “totale isolamento” nell’UE. Non proprio totale, considerata la buona compagnia degli ungheresi di Fidesz, guidati dal premier Viktor Orbán, e delle altre destre europee con cui è stato firmato da pochi giorni (venerdì 2 luglio) il manifesto sovranista, tra cui Lega e Fratelli d’Italia. Sul fronte opposto, l’ex-leader del Consiglio UE incarna l’anima moderata ed europeista della destra polacca, su posizioni aderenti al centrismo della cancelliera tedesca, Angela Merkel.

La scelta di tornare al centro della vita pubblica polacca “non al novanta o all’ottanta per cento”, apre nuovi scenari anche all’interno del partito politico europeo che sostiene il gabinetto von der Leyen. Tusk, formalmente, potrebbe essere sia leader di Piattaforma Civica sia del PPE, dal momento in cui quest’ultimo “unisce molti partiti della destra europeista”, ha sottolineato lui stesso. Tuttavia, proprio la decisione di dedicarsi anima e corpo a contrastare Kaczyński in vista delle prossime elezioni lo spingerà a completare il mandato (iniziato nel 2019) e fare un passo indietro. A settembre inizierà l’iter di selezione del successore alla guida del PPE: “Ho già informato i miei partner, primi ministri e presidenti del Partito Popolare Europeo”.

Tags: consiglio europeodestradestra polaccaDonald TuskeuropeismoJaroslaw KaczynskiMateusz MorawieckiPartito popolare europeopiattaforma civicaPoloniappe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione