- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Auto diesel, Bruxelles multa Bmw e Volkswagen per 875 milioni per un cartello sulle emissioni

Auto diesel, Bruxelles multa Bmw e Volkswagen per 875 milioni per un cartello sulle emissioni

I gruppi Daimler, Bmw e Volkswagen (Volkswagen, Audi e Porsche) hanno violato le regole antitrust europee colludendo sugli sviluppi di tecnologie per ridurre le emissioni nocive degli ossidi di azoto (NOx) nelle nuove auto a diesel. Daimler esonerata perché ha rivelato a Bruxelles dell'esistenza del cartello. Vestager: "Concorrenza e innovazione necessari per gli obiettivi del Green Deal"

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
8 Luglio 2021
in Green Economy
Margrethe Vestager

Margrethe Vestager

Bruxelles – Daimler, BMW e gruppo Volkswagen (che controlla Volkswagen, Audi e Porsche) hanno violato le regole antitrust dell’Unione Europea colludendo sullo sviluppo di tecnologie per ridurre le emissioni nocive degli ossidi di azoto (NOx) nelle nuove auto a diesel. La Commissione europea ha imposto oggi (8 luglio) un’ammenda di oltre 875 milioni di euro, da cui solo il gruppo tedesco Daimler è esonerato perché ha rivelato alla Commissione l’esistenza del cartello sulle emissioni.

“Tutte le parti hanno riconosciuto il loro coinvolgimento nel cartello e hanno convenuto di risolvere il caso”, spiega in una nota il Berlaymont. Nello specifico, Volkswagen dovrà pagare circa 502 milioni di euro e BMW quasi 373 milioni di euro. Le case automobilistiche hanno tenuto riunioni tecniche regolari per discutere lo sviluppo della tecnologia di riduzione catalitica selettiva (Scr) che elimina le emissioni nocive di ossido di azoto (NOx) dalle autovetture diesel attraverso l’iniezione di urea (chiamata anche AdBlue) nel flusso dei gas di scarico.

Durante questi incontri – che secondo Bruxelles si sono tenuti per oltre cinque anni (tra il 25 giugno 2009 e il primo ottobre 2014) – le case automobilistiche hanno collaborato per evitare una concorrenza sul miglioramento di questi strumenti che riducono le emissioni, per andare oltre a quanto richiesto dalla legge europea “nonostante la tecnologia pertinente fosse disponibile”, precisa la Commissione. Secondo Bruxelles i cittadini devono poter contare sul fatto che le case automobilistiche competono tra loro per ridurre le emissioni nocive dei loro veicoli, l’UE fissa degli standard minimi di pulizia, che tutti i produttori devono rispettare, ma lascia ancora ampio spazio ai produttori per competere per fare meglio di quanto già richiesto.

“È la prima volta che la Commissione rileva che la cooperazione su elementi tecnici, al contrario della fissazione dei prezzi o della ripartizione del mercato, equivale a un comportamento di cartello”, ha precisato la vicepresidente della Commissione Margrethe Vestager, responsabile della politica di concorrenza. “La concorrenza e l’innovazione sulla gestione dell’inquinamento delle auto sono essenziali per l’Europa per raggiungere i nostri ambiziosi obiettivi del Green Deal. E questa decisione dimostra che non esiteremo ad agire contro tutte le forme di condotta di cartello che mettono in pericolo questo obiettivo”, ha concluso.

Tags: audiBmwDaimlerMargrethe VestagerPorschevolkswagen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
automotive [foto: ACEA]
Economia

Vestager all’automotive europea: “Vogliamo preservare la produzione, pronti a nuove misure”

4 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Lavoratori del gruppo Volkswagen. Credit: Jens Schlueter AFP
Economia

Volkswagen chiude almeno tre stabilimenti in Germania. Sulla graticola finisce anche il cancelliere Scholz

29 Ottobre 2024
Economia

Gli Emirati Arabi mettono le mani sulle reti di telecomunicazione dell’est Europa

24 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione