- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Tasse e imprese, l’accordo del G20 alimenta il dibattito Eurogruppo-Stati Uniti

Tasse e imprese, l’accordo del G20 alimenta il dibattito Eurogruppo-Stati Uniti

Il segretario al Tesoro americano, Janet Yellen, a Bruxelles per discutere il rilancio della cooperazione economica con il vecchio continente. Il fisco il carburante del rilancio delle relazioni bilaterali

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
12 Luglio 2021
in Economia
Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe, e il segretario al Tesoro americano, Janet Yellen [Bruxelles, 12 luglio 2021]

Bruxelles – Non era in agenda, ma ci finisce di diritto e prepotentemente. La tassazione delle imprese, con l’accordo trovato in sede di G20 per un’aliquota minima del 15% per le multinazionali che fatturano che realizzano almeno 750 milioni euro di entrate finanziarie combinate, diventa praticamente l’argomento del giorno. Sarà perché l’Eurogruppo prevede il dibattito con il segretario al Tesoro americano, Janet Yellen, ma tutti sottolineano la necessità di battere il ferro finché é caldo.

“Dobbiamo essere certi di avere un accordo su tutto, anche sui dettagli che mancano“, sottolinea il ministro delle Finanze tedesco, Olaf Scholz, al suo arrivo nella sede del Consiglio UE per partecipare ai lavori. Su tasse e imprese, “bisogna fare in fretta”, e quindi è giusto parlarne subito, anche con la controparte statunitense, visto che i giganti del web sono tutti statunitensi. Ma in virtù della ritrovata collaborazione trans-atlantica e l’intesa trovata nel G20, è bene creare il terreno per lavorare tutti insieme e meglio.  Giusto dunque mettere da parte il progetto di tassa digitale. “Il fatto che l’Unione abbia deciso di mettere sul tavolo la proposta adesso dimostra che stiamo facendo progressi a livello internazionale“, sottolinea ancora il ministro tedesco.

L’obiettivo dichiarato degli europei era del resto quello di arrivare ad un accordo condiviso in materia di tasse, e se i partner internazionali non avessero mostrato disponibilità a lavorarci l’Ue sarebbe andata avanti da sola, come apripista. Ora, nel rispetto di quest’impostazione tutto si blocca, e l’Europa degli Stati vuole mostrare una volta di più affidabilità e serietà del’Europa.

“Ho informato il segretario Yellen della nostra decisione di mettere in attesa la proposta per una tassazione digitale”, spiega il commissario per l’Economia e la fiscalità, Paolo Gentiloni. “Così facendo possiamo concentrarci per lavorare insieme al raggiungimento dell’ultimo tassello di questo accordo storico”. Gentiloni porta il punto di vista dell’esecutivo comunitario anche ai ministri delle Finanze dei Ventisette, interessati a lavorare alle prossime mosse.

Anche il ministro austriaco, Gernot Blümel, sottolinea l’importanza dell’accordo raggiunto in sede di G20, e manifesta “l’augurio di poterlo attuare quanto prima”. Ne parlano tutti, perché l’obiettivo di avere una tavola rotonda con Yellen è “rivedere la cooperazione” bilaterale, ammette il presidente dell’Eurogruppo, Paschal Donohoe.

Non c’è dubbio che la sintonia con Washington ci sia, e che il cambio di amministrazione abbia già prodotti risultati importanti. Prima l’intesa sulla disputa Airbus-Boeing, ora l’intesa sul regime fiscale per le corportations. E’ il momento di ‘non far cadere’ quanto ottenuto a Venezia, e la tassa sulle imprese diventa l’argomento centrale del primo eurogruppo fisico a Bruxelles da mesi.

Tags: digital taxeurozonaG20Janet YellenOlaf ScholzPaolo GentiloniPaschal Donohoetassa digitaletassazione impresetasseUe-Stati Uniti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

Tassa digitale, slitta l’iniziativa della Commissione UE per “focalizzarsi sull’obiettivo” del regime fiscale minimo globale

12 Luglio 2021
Economia

Stop ai dazi per cinque anni e tavolo di lavoro comune, UE e Stati Uniti fermano la disputa Airbus-Boeing

15 Giugno 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione