- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Transizione digitale, al via il nuovo programma UE per sostenere le start-up digitali guidate da imprenditrici

Transizione digitale, al via il nuovo programma UE per sostenere le start-up digitali guidate da imprenditrici

C'è tempo fino al 10 novembre per rispondere al primo bando-pilota di Women TechEU, per rafforzare la partecipazione femminile nell'ecosistema deep tech. Previste sovvenzioni di 75 mila euro e tutoraggio

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
14 Luglio 2021
in Digital
donne

Bruxelles – Si chiama Women TechEU ed è il nuovo programma dell’Unione Europea pensato per sostenere le start-up digitali guidate da imprenditrici. Il progetto-pilota, che si inserisce nel nuovo quadro degli ecosistemi di innovazione di Horizon Europe rafforzato dal Consiglio europeo per l’innovazione (EIC), si pone l’obiettivo di rafforzare le start-up deep tech, ovvero quelle che forniscono soluzioni tecnologiche basate su sostanziali sfide scientifiche o ingegneristiche.

Con questa iniziativa, la Commissione Europea affronta il problema della partecipazione femminile nell’ecosistema UE delle start-up, ferma al 15 per cento per quanto riguarda quelle fondate da donne e al 6 per cento quelle con un team di sole fondatrici. Il problema principale è che queste imprese raccolgono meno capitale di rischio rispetto alle loro controparti esclusivamente maschili, compresi gli investimenti vitali nella fase iniziale: solo il 5 per cento del capitale di rischio è destinato a team misti e solo il 2 per cento a team di sole donne.

Attraverso Women TechEU sarà affrontato il divario di genere nell’innovazione proprio durante la fase iniziale e più rischiosa. Sarà offerto un sostegno finanziario con sovvenzioni di 75 mila euro e programmi di tutoraggio, grazie al Women Leadership dell’EIC. Nonostante i bandi dell’European Innovation Council Accelerator si rivolgano in generale anche a start-up guidate da donne, il nuovo schema è mirato proprio ad aumentarne il numero.

Nell’ambito del primo bando-pilota saranno finanziate fino a 50 promettenti start-up deep tech con sede in uno degli Stati membri dell’UE o di Paesi associati all’EIC (da almeno sei mesi dalla presentazione della domanda). Le candidate devono aver fondato o co-fondato una start-up deep tech e ricoprire una posizione di vertice nell’azienda. L’invito a presentare le proposte scade il 10 novembre 2021.

“Attraverso Women TechEU vogliamo aumentare il numero di start-up guidate da donne e creare un ecosistema deep-tech europeo più equo e prospero“, ha spiegato Mariya Gabriel, commissaria per l’Innovazione e la ricerca. “Riteniamo che questo supporto aumenterà le loro possibilità di successo e attirerà più talenti femminili”. Un successo sulle orme di quello del Premio Donne Innovatrici 2021, la cui grande adesione da parte delle imprenditrici europee mostra la necessità di iniziative per abbattere il divario di genere nell’ecosistema delle start-up e delle imprese.

Tags: commissione europeadeep techdonne imprenditriciinnovazioneMariya GabrielStart upstart up digitaliWomen TechEU

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

Premio Donne Innovatrici 2021, l’Unione Europea sostiene le imprenditrici che abbattono stereotipi e barriere di genere

20 Aprile 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione