- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Forti alluvioni in Germania, Belgio e Paesi Bassi. Bruxelles attiva il meccanismo UE di protezione civile

Forti alluvioni in Germania, Belgio e Paesi Bassi. Bruxelles attiva il meccanismo UE di protezione civile

Una squadra di soccorso per le inondazioni e un elicottero sono stati mobilitati dalla Francia per aiutare i soccorsi locali in Belgio, soprattutto nelle aree inondate intorno alla città di Liegi. Anche l'Italia e l'Austria hanno offerto squadre di soccorso per le inondazioni

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
15 Luglio 2021
in Cronaca

Bruxelles – La Commissione Europea ha attivato questa mattina (15 luglio) il meccanismo di protezione civile dell’UE dopo una richiesta del Belgio per far fronte alle drammatiche inondazioni che in queste ore stanno colpendo in particolare Vallonia, Germania, Lussemburgo e Paesi Bassi. “L’Unione Europea è pronta ad aiutare per le inondazioni e i  paesi interessati possono ricorrere al meccanismo di protezione civile dell’UE”, ha twittato questa mattina la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Poco dopo una squadra di soccorso per le inondazioni e un elicottero sono stati mobilitati dalla Francia per aiutare i soccorsi locali in Belgio, soprattutto nelle aree inondate intorno alla città di Liegi. Anche l’Italia e l’Austria hanno offerto squadre di soccorso per le inondazioni.

Le forti precipitazioni stanno aggravando le condizioni anche in Belgio, dove – riporta Reuters – sono almeno quattro le vittime dell’alluvione ritrovate nella città di Verviers, nella provincia di Liegi, e questa mattina – riporta Reuters – sono state rinvenute altre due vittime di 22 e 50 anni nella provincia di Liegi e la scomparsa di un altro quindicenne. Le forti piogge in Belgio stanno provocando ingenti danni materiali in numerosi insediamenti nelle province di Namur, Lussemburgo e Liegi. In queste ore, scrive il quotidiano locale Le Soir, il primo assessore della Città di Liegi, Christine Defraigne, ha rivolto l’invito a lasciare la città per chi può.

Situazione anche più critica in Germania occidentale, i giornali locali parlano di almeno 20 persone morte e dozzine ancora disperse tra gli Stati tedeschi occidentali della Renania-Palatinato e della Renania settentrionale-Vestfalia. Circa 200mila persone sono rimaste senza elettricità e alcune zone del Paese senza acqua potabile. “Potete contare sull’aiuto dell’UE per far fronte a queste drammatiche inondazioni. Il mio pensiero va alle vittime di questi tragici eventi e a tutti coloro che dovranno ricostruire ciò che hanno perso”, ha scritto il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel. “Voglio ringraziare tutte le squadre di soccorso per il loro prezioso aiuto e gli sforzi incessanti”. Per ora solo il Belgio ha chiesto l’attivazione del meccanismo di protezione civile dell’Unione.

Tags: alluvioniBelgiogermaniaLussemburgoMeccanismo di protezione civilepaesi bassiunione europeavittime

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Scholz
Politica

In Germania si negozia la data delle elezioni anticipate. La Cdu spinge per convocarle a gennaio

11 Novembre 2024
valencia
Cronaca

La Spagna ha chiesto l’attivazione del meccanismo di protezione civile dell’Ue dopo le alluvioni di Valencia

11 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione