- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Mari puliti, aperta la consultazione per la revisione della direttiva ambiente marino

Mari puliti, aperta la consultazione per la revisione della direttiva ambiente marino

Tempo fino 22 ottobre per l'invio dei contributi, per arrivare al primo trimestre 2023 con una proposta di revisione

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
22 Luglio 2021
in Notizie In Breve, Green Economy

Bruxelles – Mari puliti, sani e produttivi. Dopo il primo periodo di feedback per i contributi, la Commissione Europea ha avviato oggi (22 luglio) la consultazione pubblica per la revisione della direttiva quadro “Strategia per l’ambiente marino” (2008/56 / CE) con la quale chiede ai Paesi di sviluppare strategie per raggiungere un “buono stato ambientale” e disporre di mari puliti, sani e produttivi. La consultazione rimarrà aperta ai contributi fino al 22 ottobre, con l’obiettivo di individuare le carenze della direttiva e capire come migliorarla.

La revisione è prevista per il primo trimestre del 2023 e, secondo quanto riferito dalla Commissione, dovrebbe concentrarsi sulle carenze e aree con margine di miglioramento che sono già state individuate nel rapporto di giugno 2020 sull’attuazione della strategia negli Stati membri: in primis, aumentare il livello di ambizione e di impegno da parte dei governi; garantire risorse umane e materiali sufficienti per proteggere l’ambiente marino; infine, razionalizzare e semplificare l’attuazione della direttiva quadro, anche attraverso “una maggiore armonizzazione dei dati”. La revisione è prevista nel quadro del Green Deal europeo.

Tra le possibilità al vaglio della Commissione per “aggiornare” la direttiva c’è quella di proseguire con la politica attualmente portata avanti. Ma anche l’abrogazione della direttiva a favore delle convenzioni regionali sul mare e della vigente normativa settoriale dell’UE; un miglioramento di fatto dell’attuazione della direttiva con “documenti di orientamento, procedure di infrazione e atti delegati della Commissione” per affrontare le questioni irrisolte negli Stati membri; o ancora, modifiche mirate come obiettivi più specifici, maggiore armonizzazione delle azioni all’interno delle regioni marine. “La salute dei mari e degli oceani è essenziale per il nostro benessere e per raggiungere i nostri obiettivi in ​​materia di clima e biodiversità. Tuttavia, le attività umane stanno influenzando negativamente la vita nei nostri mari”, ha commentato il commissario europeo per l’Ambiente, Virginijus Sinkevičius. “Dobbiamo rafforzare la protezione e la cura dei nostri mari e oceani. Ecco perché dobbiamo esaminare attentamente le nostre norme attuali e, se necessario, modificarle prima che sia troppo tardi. Le tue opinioni sull’ambiente marino sono cruciali in questo processo”.

Tags: commissione europeaconsultazionemari pulitistrategia ambiente marinoVirginijus Sinkevičius

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione