- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Agroalimentare, ad aprile scambi commerciali in ripresa rispetto al 2020

Agroalimentare, ad aprile scambi commerciali in ripresa rispetto al 2020

Trainati dalle esportazioni in aumento dell'1,7 per cento rispetto ai primi quattro mesi del 2020, raggiungendo i 63 miliardi di euro. Regno Unito, Stati Uniti, Cina, Svizzera e Russia contano il 51 per cento delle esportazioni agroalimentari dell'UE

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
23 Luglio 2021
in Agricoltura, Notizie In Breve
sicurezza alimentare

Bruxelles – Dopo un inizio dell’anno difficile, dovuto principalmente al contraccolpo di Brexit, il commercio agroalimentare dell’UE conferma una ripresa rispetto al 2020, trainato dal valore delle esportazioni che tra gennaio e aprile ha superato il valore dello stesso periodo dell’anno scorso. Il volume degli scambi commerciali, tra esportazioni e importazioni, ha raggiunto i 103,4 miliardi di euro, ancora sotto dell’1,1 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ma il divario si sta lentamente accorciando (a marzo era a 4 per cento). Tuttavia, le esportazioni dell’UE sono aumentate dell’1,7 per cento rispetto allo stesso periodo del 2020, raggiungendo i 63 miliardi di euro, mentre le importazioni dell’UE hanno raggiunto i 40,3 miliardi di euro, ancora il 5,1 per cento in meno rispetto ai primi quattro mesi del 2020. Il surplus commerciale agroalimentare si è attestato a 22,7 miliardi di euro, con un aumento del 17 per cento rispetto allo stesso periodo del 2020. Sono questi i principali risultati del monitoraggio mensile della Commissione Europea sugli scambi commerciali del comparto agroalimentare europeo, pubblicati oggi (23 luglio) dall’Esecutivo europeo.

Ad aprile il valore dell’export era inferiore del 7,7 per cento rispetto a marzo 2021, ma anche superiore del 9,8 per cento rispetto ad aprile 2020. Anche le importazioni dell’UE in valore erano inferiori del 2,5 per cento ad aprile 2021 rispetto a marzo 2021, ma superiori del 3,7 per cento rispetto al valore osservato nell’aprile 2020. Su base annua, per il periodo gennaio-aprile 2021, i valori dell’export agroalimentare dell’UE sono diminuiti maggiormente verso il Regno Unito (meno 806 milioni di euro, -6 per cento), rispetto allo stesso periodo del 2020. Diminuzioni significative del valore delle esportazioni dell’UE per i primi quattro mesi dell’anno hanno interessato principalmente sigari e sigarette (meno 126 milioni di euro), carne di maiale (meno 121 milioni di euro) e preparazioni di ortaggi, frutta o noci (meno 106 milioni di euro). Tuttavia, è stato osservato un aumento significativo dei valori delle esportazioni dell’UE per bulbi, radici e piante vive (più 164 milioni di euro), vini (più 139 milioni di euro.

I maggiori incrementi dei valori delle esportazioni UE si sono registrati rispetto alla Cina (più 912 milioni di euro, +16 per cento), soprattutto per le esportazioni dell’UE della carne suina. Anche i valori delle esportazioni dell’UE negli Stati Uniti sono aumentati del 7,1 per cento (più 488 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo del 2020, trainati principalmente da vino e liquori. Le principali destinazioni di esportazione dell’UE nei primi quattro mesi del 2021 sono state Regno Unito, Stati Uniti, Cina, Svizzera e Federazione Russa, con il 51 per cento delle esportazioni agroalimentari dell’UE concentrato in questi cinque paesi.

Quanto alle importazioni, si continua a osservare un calo significativo del valore delle importazioni UE dal Regno Unito (meno 1,844 milioni di euro, -37 per cento). Un ulteriore calo è stato osservato anche nelle importazioni UE dagli Stati Uniti (meno 387 milioni di euro, -10 per cento). D’altra parte, i paesi per i quali i valori delle importazioni dell’UE sono aumentati di più nei primi quattro mesi del 2021 includono India, Brasile, Serbia, Australia e Argentina.

Tags: agroalimentareexportimportscambi commercialiscambi commercialiaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Economia

I tecnici della Bce suonano l’allarme: “L’influenza della Cina sull’eurozona aumenta”

28 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa: Trump contro Harris, e l’Europa nel mezzo

11 Ottobre 2024
Politica Estera

La Thailandia approva i matrimoni tra coppie dello stesso sesso. La Commissione europea se ne compiace

26 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione