- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Hahn: “Il PNRR italiano un ottimo programma, ora l’attuazione”. Nel mese di agosto l’anticipo di 25 miliardi di euro

Hahn: “Il PNRR italiano un ottimo programma, ora l’attuazione”. Nel mese di agosto l’anticipo di 25 miliardi di euro

Il commissario al Bilancio, in visita in Italia, giudica molto positivamente il recovery nazionale e ripone molta fiducia in Draghi per la sua riuscita. Sul patto di stabilità serve un apporccio realistico ma bisogna tornare a tagliare il debito

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
23 Luglio 2021
in Economia, Politica
Il commissario Johannes Hahn insieme al ministro dell'Economia Daniele Franco

Il commissario Johannes Hahn insieme al ministro dell'Economia Daniele Franco

Roma – Le risorse del Recovery arriveranno in Italia entro due o tre settimane. Lo assicura il commissario europeo al Bilancio Johannes Hahn, in Italia per una serie di incontri istituzionali. “La buona notizia è che l’Italia si è preparata molto bene, con un ottimo programma e sono sicuro che gli investimenti saranno positivi” ha detto questa mattina intervistato da Rai 3, in riferimento all’anticipo dei 25 miliardi di euro previsti nell’ambito delle risorse assegnate al PNRR nazionale.

“Suppongo che i finanziamenti saranno trasferiti nel mese di agosto ma ora l’accento va posto sull’attuazione del piano. Abbiamo grande fiducia in Mario Draghi – ha spiegato il commissario UE in un’altra intervista al Sole 24ore – e già il fatto che abbia creato un’unità speciale legata al suo ufficio per monitorare l’implementazione del piano, indicando che la seguirà personalmente, è una garanzia”.

A proposito del dibattito sul futuro del Patto di Stabilità, Hahn sottolinea che “la necessità di un ritorno alla stabilità e a una riduzione del debito non va messa in dubbio ma abbiamo bisogno di un approccio economico più realistico”. Dunque, soluzioni per ogni Paese, in un quadro di target generali ma “dire all’Italia che ogni anno dovrebbe calare il debito del 60 % non sarebbe molto realistico nel breve o medio periodo”.

Il commissario al Bilancio ha confermato che “l’economia europea è in ripresa molto più velocemente di quanto previsto in precedenza”, e con le stime riviste “quest’anno crediamo la crescita possa raggiungere il 4.8% o 5%”. Un obiettivo che sarà raggiunto con l’implementazione e l’utilizzo corretto dei fondi europei.

Dopo gli incontri con il ministro dell’Economia Daniele Franco e il sindaco di Milano Giuseppe Sala, nella seconda giornata Johannes Hahn incontra il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e i vertici della Cassa depositi e prestiti.

Tags: anticipo recovery funddaniele francoIgnazio ViscoJohannes Hahnriforma patto di stabilitàtaglio debito

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Notizie In Breve

Ue, pronto il bilancio 2025: proposti 199,7 miliardi di euro

19 Giugno 2024
Enrico Letta all'Annual Eu Budget Conference [Bruxelles, 29 aprile 2024]
Economia

Letta: “Bilancio Ue povero per definizione, trovare risorse senza cambiare i trattati”

29 Aprile 2024
Economia

Il nuovo patto di stabilità entra in vigore. ‘Sì’ anche del Consiglio. Via libera dell’Italia

29 Aprile 2024
Gentiloni von der Leyen Piepergate
Politica

Il ‘Piepergate’ si allarga. Mezzo Collegio dei commissari contro von der Leyen per le modalità di nomina

9 Aprile 2024
Markus Pieper
Politica

Von der Leyen sotto i riflettori per la nomina del compagno di partito Pieper a inviato Ue per le Pmi

4 Aprile 2024
Giorgia Meloni
Politica

Dalle europee ai rapporti con Bruxelles su Mes e Patto di stabilità. Si apre il 2024 di Giorgia Meloni

4 Gennaio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione