- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Zuccheri alimentari, per l’EFSA è impossibile stabilire una soglia di rischio per la salute

Zuccheri alimentari, per l’EFSA è impossibile stabilire una soglia di rischio per la salute

Al di sotto del quale il consumo non causerebbe problemi di salute. Il parere scientifico dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare - richiesto da Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia - aperto alla consultazione pubblica fino al 30 settembre

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
23 Luglio 2021
in Agricoltura, Notizie In Breve

Bruxelles – Non è possibile stabilire una soglia limite al di sotto della quale il consumo di zuccheri non causerebbe problemi di salute. Dopo aver vagliato oltre 30mila pubblicazioni, gli scienziati dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) hanno concluso provvisoriamente che non è possibile fissare tale soglia, pur precisando che esistono vari legami tra l’assunzione di diverse categorie di zuccheri e il rischio di sviluppare malattie metaboliche croniche e carie ai denti.

Sono le conclusioni di un parere preliminare dell’EFSA, pubblicato ieri (22 luglio) e aperto alla consultazione pubblica fino al 30 settembre, di cui l’EFSA terrà una riunione pubblica per discutere la bozza di parere il 21 settembre. Il parere dell’EFSA è stato richiesto da cinque Paesi (Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia) nell’ottica di aggiornare una valutazione del 2010 e di rivedere tutti gli studi più recenti sui legami tra l’assunzione di zuccheri e varie malattie, come l’obesità, diabete di tipo II, malattie cardiovascolari, gotta, carie dentale.

“Finora è stato un lavoro estremamente impegnativo, che ha comportato la valutazione di oltre 30.000 pubblicazioni. I nostri esperti e il nostro staff hanno compiuto uno sforzo immenso per raggiungere questo punto e hanno applicato i più alti standard di rigore scientifico in tutto”, ha detto Valeriu Curtui, capo dell’unità Nutrizione dell’EFSA.

Tags: Autorità europea per la sicurezza alimentareefsazuccheri alimentari

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

carne coltivata
Agricoltura

Un’azienda francese ha depositato la prima richiesta per vendere carne coltivata in Europa

26 Luglio 2024
cibo insetti
Cronaca

Grilli, larve, locuste: l’Ue rompe il tabù degli insetti a tavola. All’Efsa 13 richieste di valutazione

22 Febbraio 2023
efsa
Agricoltura

A Parma la partita per la sicurezza alimentare in Europa: Efsa, da 20 anni leader nella valutazione del rischio

21 Febbraio 2023
alimentare
Agricoltura

Stop al biossido di titanio come additivo per alimenti, da questa estate scatta il divieto in UE

14 Gennaio 2022
etichettatura nutrizionale
Agricoltura

L’EFSA avvia la consultazione pubblica sull’etichettatura nutrizionale

16 Novembre 2021
Locusta migratoria (Foto: Wikipedia)
Agricoltura

Locusta migratoria, il secondo insetto autorizzato al commercio (e al consumo) in UE

12 Novembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione