- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Copyright, Italia richiamata a conformarsi a norme UE del Mercato Unico digitale e nei programmi online

Copyright, Italia richiamata a conformarsi a norme UE del Mercato Unico digitale e nei programmi online

Aperta la procedura di infrazione contro Roma e altre 22 capitale europee per il mancato recepimento entro il 7 giugno delle due direttive sul diritto d'autore. Entro due mesi dovrà essere comunicata l'adozione delle misure

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
26 Luglio 2021
in Digital

Bruxelles – Il monito dell’Unione Europea all’Italia è chiaro: entro due mesi dovrà comunicare come sono state recepite le norme sul diritto d’autore nel Mercato Unico digitale, altrimenti la Commissione Europea continuerà sulla strada della procedura d’infrazione.

La comunicazione dell’esecutivo UE è arrivata oggi (lunedì 26 luglio) e oltre all’Italia ha riguardato altri 22 Paesi membri. Fatta eccezione per Germania, Malta, Ungheria e Paesi Bassi, tutti sono stati invitati a conformarsi alle norme UE, inviando comunicazioni sul recepimento della direttiva 2019/790 nel proprio diritto nazionale. Alle 23 capitali sono state inviate lettere di costituzione in mora, il primo passo per l’avvio della procedura d’infrazione.

In aggiunta, l’Italia e altri 20 Paesi membri hanno ricevuto una seconda lettera (escluse Danimarca e Svezia) che chiede conto del modo in cui è stata recepita la direttiva 2019/789 sull’esercizio del diritto d’autore nei programmi televisivi e radiofonici online. Il termine stabilito per ricevere entrambe le direttive era lo scorso 7 giugno, ma i Paesi richiamati “non hanno comunicato le misure nazionali di recepimento o lo hanno fatto solo parzialmente”, spiega una nota della Commissione UE.

Da oggi, ci sono due mesi di tempo per adottare le misure mirate alla modernizzazione delle norme UE sul diritto d’autore e al rafforzamento della posizione delle industrie creative, grazie al maggiore utilizzo degli strumenti digitali e alla distribuzione di programmi radiofonici e televisivi in ​​tutta l’Unione. Se non arriverà a Bruxelles una risposta soddisfacente, il gabinetto von der Leyen potrà decidere di emettere pareri motivati.

Tags: commissione europeacopyrightdiritto d'autoreitaliamercato unico digitaleprogrammi onlineprogrammi radiofonici onlineprogrammi televisivi online

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione