- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Pac, i tre regolamenti di riforma convalidati in Consiglio speciale agricoltura

Pac, i tre regolamenti di riforma convalidati in Consiglio speciale agricoltura

Una larga maggioranza di Stati membri ha dato mandato alla presidenza di Lubiana di informare l'Eurocamera dell'intenzione del Consiglio di adottare i tre testi di riforma. Dopo il lavoro di revisione giuridico-linguistico, atteso in autunno il voto in sessione plenaria da parte degli eurodeputati

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
26 Luglio 2021
in Agricoltura, Notizie In Breve

Bruxelles – A un mese quasi esatto dall’accordo politico sulla riforma della Politica agricola comune, venerdì 23 luglio la maggioranza degli Stati membri ha approvato il pacchetto di tre testi consolidati di riforma della politica agricola comune (PAC) durante una riunione del Comitato Speciale Agricoltura (CSA). Solo Slovacchia e Bulgaria hanno rifiutato di dare il mandato alla presidenza di Lubiana.

Dopo il compromesso raggiunto a giugno, è iniziato il lavoro tecnico sui tre regolamenti che compongono la riforma: quello sui piani strategici, il cosiddetto regolamento orizzontale (che riguarda il controllo, il finanziamento e gestione) e, infine, l’organizzazione comune di mercato (OCM). Al termine di questa riunione del CSA – che è stata preceduta da un rapido ‘trilogo’ tra i negoziatori (riunione tra Consiglio, Parlamento e Commissione) – ora la presidenza di turno di Slovenia ha ricevuto il mandato per firmare una lettera al Parlamento europeo informandolo dell’intenzione del Consiglio di adottare i tre testi di riforma.

Presumibilmente dopo la pausa estiva inizierà il lavoro di revisione sia giuridico che linguistico sui tre testi, in vista del voto in prima lettura in Parlamento europeo. Lubiana ha già fatto capire che punta al via libera durante la sessione plenaria di ottobre (in programma dal 18 al 21), ma potrebbe slittare anche a novembre. La nuova Politica agricola comune (2023-2027) entrerà in vigore il primo gennaio 2023 con un valore di 387 miliardi di euro, circa il 30 per cento del bilancio comunitario a sostegno degli agricoltori europei.

Tags: commissioneconsigliopacparlamento europeopolitica agricola comuneriforma pac

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

piani strategici
Agricoltura

PAC, si apre un nuovo capitolo nel dialogo tra UE e i governi. Piani strategici sul tavolo di Bruxelles entro fine 2021

23 Luglio 2021
Joze Podgorsek, ministro dell'agricoltura di Slovenia
Agricoltura

Riforma della Pac, sviluppo rurale e Farm to Fork le priorità del “semestre agricolo” della Slovenia

23 Luglio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione