- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Meno consumi, più soldi (grazie ai sussidi) e maggiori risparmi: così le famiglie combattono la pandemia

Meno consumi, più soldi (grazie ai sussidi) e maggiori risparmi: così le famiglie combattono la pandemia

I dati trimestrali Eurostat fotografano una situazione generale che è la stessa nell'Eurozona come nell'UE

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
28 Luglio 2021
in Economia

Bruxelles – Meno consumi, qualche soldo in più, proveniente da sussidi e misure temporanee di sostegno. Gli europei fanno fatica, e i dati Eurostat lo certificano nell’ultimo aggiornamento sui conti delle famiglie. Nel primo trimestre del 2021 il consumo reale pro-capite delle famiglie è diminuito dell’1,6% nell’area dell’euro. Un dato che conferma il comportamento di fino 2020: nell’ultimo trimestre dello scorso anno era diminuito del 2,6%.  Non va meglio se si considera l’UE nel suo complesso. Nel primo trimestre del nuovo anno i consumi si sono contratti dell’1,5%, dopo una riduzione del 2,2% tra ottobre e dicembre 2020.

Diverso invece il discorso per il potere d’acquisto delle famiglie. Se il reddito reale pro-capite aveva registrato un -0,8% negli ultimi tre mesi del 2020, nei primi tre del 2021 è aumentato dello 0,4%. Analogamente, in tutta l’UE è cresciuto dell’1,1% dopo un trimestre col segno ‘meno’ (-0,3%).

Il maggior contributo positivo è stato costituito dalle imposte correnti e dai contributi sociali netti. Hanno contribuito positivamente anche le prestazioni sociali, le retribuzioni dei dipendenti (ricevute), l’avanzo operativo lordo e il reddito misto lordo. Per qualcuno conta anche il reddito netto patrimoniale e altri trasferimenti correnti netti, ma in generale la ricchezza delle famiglie deriva da bonus, assegni, misure anti-crisi. 

Ad ogni modo gli indicatori suggeriscono difficoltà delle famiglie o una loro percezione di incertezza che porta a fare economia. Tra l’ultimo trimestre 2020 e il primo trimestre 2021 i risparmi sono aumentati del 2,1% nell’eurozona e del 2,5% nell’UE. Tra quelli che tendono a mettere da parte anche gli italiani.

Per contrastare la pandemia e le ricadute economiche dunque si fa più attenzione a come e dove spendere, e si fa tesoro di tutto ciò che entra nel portafogli. Non va dimenticato che le misure di confinamento e le chiusure decretate a cavallo delle feste natalizie ha certamente contribuito ad una minore spesa.

Tags: consumidati eurostateurostateurozonafamigliepotere d'acquistorisparmi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

A causa COVID tasso di rischio di povertà cresciuto in 9 Paesi UE, c’è anche l’Italia

5 Luglio 2021
Cronaca

Il COVID è anche ‘sessista’: a casa e nel lavoro il virus colpisce soprattutto le donne

20 Ottobre 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione