- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Sicurezza informatica, c’è l’impegno dei Ventisette per costruire un’infrastruttura UE di comunicazione quantistica

Sicurezza informatica, c’è l’impegno dei Ventisette per costruire un’infrastruttura UE di comunicazione quantistica

Firmata l'intesa sulla dichiarazione EuroQCI, l'iniziativa europea a protezione delle comunicazioni degli attacchi hacker grazie alle complesse proprietà della meccanica quantistica

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
28 Luglio 2021
in Digital

Bruxelles – Con la firma dell’Irlanda, ci sono tutti. I ventisette Paesi membri UE hanno trovato un accordo per la costruzione di un’infrastruttura europea di comunicazione quantistica, per un impegno che coinvolge anche la Commissione Europea e l’Agenzia spaziale europea (ESA). La tecnologia che sfrutta le complesse proprietà della meccanica quantistica per la protezione delle comunicazioni dagli attacchi hacker sta diventando la chiave di volta per la sicurezza informatica del prossimo futuro. Sopratutto di quello dell’Unione, che sta iniziando a fare i conti con le vulnerabilità dei propri sistemi e delle proprie infrastrutture.

Quella raggiunta oggi (mercoledì 28 luglio) è l’intesa sulla dichiarazione EuroQCI, l’iniziativa europea per l’infrastruttura di comunicazione quantistica che si estenderà su tutto il territorio comunitario, assicurando comunicazioni affidabili e ad alte prestazioni. Nelle intenzioni dell’esecutivo UE, EuroQCI integrerà le infrastrutture di comunicazione esistenti e fornirà servizi basati sulla distribuzione di chiavi quantistiche (sistema della meccanica quantistica per garantire la sicurezza informatica). Il piano generale è quello di lanciare un sistema sicuro di connettività basata su satellite, che renderà disponibile la banda larga ad alta velocità in tutta Europa.

“Sono molto felice di vedere tutti gli Stati membri riunirsi per firmare la dichiarazione EuroQCI”, ha commentato Margrethe Vestager, vicepresidente della Commissione UE per il Digitale. “È una base molto solida per i piani dell’Europa di diventare uno dei principali attori nelle comunicazioni quantistiche“. È per questo motivo che i Ventisette sono stati incoraggiati a essere “ambiziosi nelle loro attività e a creare forti reti nazionali”. Il commissario per il Mercato interno, Thierry Breton, ha invece sottolineato l’importanza della sicurezza informatica, “oggi più che mai una componente cruciale della nostra sovranità digitale”.

Tags: Agenzia Spaziale Europeachiavi quantistichecommissione europeacomunicazione quantisticaEuroQCIMargrethe Vestagersicurezza informaticathierry breton

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione