- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » La cultura unisce il mondo. Draghi e Franceschini aprono il G20 tematico nella cornice del Colosseo

La cultura unisce il mondo. Draghi e Franceschini aprono il G20 tematico nella cornice del Colosseo

Cerimonia di apertura all'anfiteatro Flavio per i ministri dei 20 Paesi , i vertici del'Unesco e dei presidi culturali di tutto il mondo. Il patrimonio e la sua tutela la chiave per rimettere in moto saperi e arti fermati dalla pandemia, in una chiave di sostenibilità e attenzione ai pericoli dei cambiamenti climatici

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
29 Luglio 2021
in Cultura, Politica

Roma – “Questa è la prima ministeriale della Cultura nella storia del G20. Sono molto orgoglioso che questo debutto avvenga in Italia” dice Mario Draghi aprendo l’evento nella cornice impareggiabile del Colosseo con il tavolo dei grandi adagiato sulle rovine milllenarie.

Esordio suggestivo particolarmente apprezzato dagli ospiti come la Direttrice generale dell’Unesco  Audrey Azoulay e tutti i rappresentanti dei governi.

Cultura motore di crescita ma soprattutto di rinascita dopo la crisi pandemica “che ha reso le nostre città tristi e spente” ha detto il ministro della Cultura Dario Franceschini che ha fatto gli onori di casa. “Sarà proprio la cultura ad aiutarci, perché ha il potere di unire il mondo”. “L’Italia crede fortemente nella diplomazia culturale quale ponte tra le nazioni anche tra Paesi più distanti perché ben prima delle azioni di governo la cultura parla ai popoli”.

L’evento si inserisce pienamente nell’agenda del G20, “storia e bellezza sono parte dell’Italia ha detto il premier Draghi , quando il mondo ci guarda, vede prima di tutto arte, musica e letteratura”. Un patrimonio che “noi custodiamo per tutti”, sottolineando il ruolo cruciale anche per la ripartenza del Paese e ricordando che nel PNRR “investiamo in queste attività quasi 7 miliardi di euro”.

L’azione di tutela richiede anche una maggiore sensibilità per i rischi che corre il pianeta. “In Italia più di dieci siti Patrimonio dell’Umanità sono in pericolo per l’innalzamento del livello del mare” e i rischi delle alluvioni “minacciano tra il 15 e il 20 % dei beni culturali di questo Paese”. Per questo è necessario agire subito “perché le generazioni di domani possano godere dei tesori che noi oggi ammiriamo”. Impegni che Draghi prende in vista della co presidenza con il Regno Unito della COP26 “per un accordo ambizioso sulle emissioni globali”.

Per i ministri della cultura e le autorità la giornata si è conclusa nel cortile d’onore del Palazzo del Quirinale, dove il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha accolto gli ospiti internazionali con un concerto diretto dal maestro Riccardo Muti.

Tags: Audrey AzoulaycolosseoDario FranceschiniG20 culturamario draghipatrimonio Unesco

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Mario Draghi al vertice informale dei capi di Stato e di governo [Budapest, 8 novembre 2024]
Politica

Draghi ai leader Ue: “Basta posporre le decisioni”

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
Mario Draghi in Parlamento europeo [archivio]
Politica

Draghi: “Debito comune non è questione principale del rapporto su competitività”

30 Settembre 2024
Mario Draghi nell'Aula del Parlamento europeo [Strasburgo, 17 settembre 2024]
Politica

Per il Parlamento Ue il rapporto Draghi è la base per la nuova legislatura, ma il nodo è il Consiglio

17 Settembre 2024
draghi
Politica

Mario Draghi presenterà il Rapporto sulla competitività al Parlamento europeo il 17 settembre

11 Settembre 2024
draghi
Green Economy

Decarbonizzazione e competitività, Draghi: “L’Ue abbassi i prezzi dell’energia e assuma il ruolo di leader nelle clean-tech”

9 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione