- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » L’Unione europea ha individuato l’Ucraina per esportare l’idrogeno nei suoi Stati membri

L’Unione europea ha individuato l’Ucraina per esportare l’idrogeno nei suoi Stati membri

Potrebbe diventare il principale fornitore grazie ai 10 GW di capacità di idrogeno elettrolizzato che avrà a disposizione entro il 2030, pari a un ottavo del fabbisogno complessivo europeo

Ramiro Baldacci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/ramirobaldacci" target="_blank">ramirobaldacci</a> di Ramiro Baldacci ramirobaldacci
30 Luglio 2021
in Green Economy, Il contributo
Ucraina Idrogeno e Unione Europea

L’idrogeno e l’Europa

Secondo gli obiettivi della Strategia europea, l’idrogeno verde sarà uno dei protagonisti nel percorso di decarbonizzazione già al 2030, fino a rappresentare il 13-14% del mix energetico europeo al 2050. Un contributo importante che comporta sfide tecnologiche, economiche e sociali.

Per prepararsi a questo scenario, l’Unione europea ha individuato l’Ucraina come un possibile e importante esportatore di idrogeno nei suoi Stati membri. Si stima infatti che il governo di Kiev potrebbe avere entro il 2030 10 GW di capacità di idrogeno elettrolizzato. Tale quantità di idrogeno sarebbe sufficiente per coprire un ottavo del fabbisogno europeo previsto.

La capacità dell’Ucraina

“Il nostro Paese – ha confermato Dmytro Kuleba, ministro degli Esteri ucraino – può diventare il principale fornitore di idrogeno dell’Europa”. La maggior parte della capacità necessaria per produrlo deriverà da impianti eolici e solari, ma un contributo importante arriverà anche dall’idroelettrico.

Sui fiumi Dnepr e Dnestr, infatti, sono presenti centrali elettriche con una capacità installata totale di 5,8 GW a cui nei prossimi anni si aggiungeranno ulteriori 2,2 GW.

Gli effetti del Nord Stream 2

La manovra si inserisce nel complesso quadro politico conseguente al Nord Stream 2, l’accordo tra USA e Germania per portare a termine i lavori del gasdotto che raddoppierà il volume di gas naturale trasportato dalla Russia alla Germania attraverso il mar Baltico. Replicando, nei fatti, il percorso del gasdotto gemello Nord Stream che è già in attività. Si parla di circa 55 miliardi di metri cubi all’anno di gas verso la Germania a capacità massima.

L’Ucraina non ha accolto bene quest’accordo, tanto che in un tweet il Ministro Kuleba ha definito il gasdotto una “minaccia per la sicurezza dell’Ucraina”. Il timore è che la Russia possa tentare di usare l’energia come arma o commettere ulteriori atti aggressivi contro l’Ucraina.

Proprio per questo la Germania ha previsto di nominare un inviato speciale incaricato di sostenere progetti energetici bilaterali con l’Ucraina. Il budget previsto per questa attività è di 70 milioni di dollari. E’ stato anche istituito un Fondo verde per l’Ucraina per sostenere la transizione energetica, l’efficienza e la sicurezza energetica dell’Ucraina. Anche in questo caso, la dotazione iniziale è di almeno 170 milioni di dollari.

Puntare sull’energia green pare quindi a questo punto la scelta migliore. Infatti, secondo un recente studio dell’International Energy Agency (IEA), in un ipotetico scenario di un’economia globale a zero emissioni, il peso dell’idrogeno da elettrolisi sarebbe intorno al 62%, con una domanda mondiale maggiore di circa 6 volte quella attuale.

Tags: germaniaidrogenoIeanord stream 2russiaUcrainaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione