- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Allarme dalla Germania: “Cresce mancanza di materie prime, ripresa a rischio”

Allarme dalla Germania: “Cresce mancanza di materie prime, ripresa a rischio”

Ormai praticamente due imprese sue tre lamentano aumento dei prezzi delle materie prime e mancate consegne, denuncia l'ultimo sondaggio IFO. Situazione deteriorata in nell'ultimo trimestre

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
2 Agosto 2021
in Economia

Bruxelles – Dalla Germania continuano ad arrivare grida d’aiuto. La produzione è rallentata dalla difficoltà di reperire materie prime e materiali indispensabili per il prodotto finito. Sono quasi i due terzi delle industrie a segnalare e lamentare problemi con le consegne anticipate. , rileva l’Istituto per la ricerca economica di Monaca (IFO). Da aprile a luglio, la percentuale degli operatori con difficoltà a reperire i materiali di cui hanno bisogno è cresciuta dal 45% al 63,8%.

“Le aziende avevano già registrato un dato record nel trimestre precedente, che ora è stato notevolmente superato”, evidenzia Klaus Wohlrabe, responsabile dei sondaggi presso IFO. Che avverte: “Questa tendenza potrebbe minacciare la ripresa dell’economia“.

Disponibilità e listini i problemi sempre più acuti, spiega ancora Wohlrabe. Da una parte non ci sono materie prime. Mancano semiconduttori e chip, con un impatto sui produttori di apparecchiature elettriche (84,4%), sui produttori di automobili e sui loro fornitori (83,4%). Attualmente i produttori tedeschi stanno ancora soddisfacendo la domanda delle loro scorte di prodotti finiti, “ma ci stanno dicendo che anche queste si stanno notevolmente esaurendo”, denuncia l’esperto dell’IFO. Dall’altra parte, “i prezzi di acquisto, alcuni dei quali sono aumentati notevolmente, sono un altro problema”. In particolare il forte aumento dei prezzi dei granuli di plastica sta causando notevoli problemi ai produttori di articoli in gomma e plastica (79%).

La situazione non è nuova. Già la Banca centrale europea aveva avvertito di interruzioni nella produzione, sopratutto nei prodotti indicati anche dall’IFO. Ora però due industrie su tre del settore intravedono difficoltà per continuare nella loro attività. Il grido che arriva dal mondo delle imprese tedesche scuote l’eurozona, su cui aleggia lo spettro di una nuova recessione.

Tags: Banca Centrale europeabceCrisieurozonagermaniaifo institutematerie prime

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: European Central Bank]
Economia

La fiducia delle imprese ai massimi storici, ma non in tutti i settori

29 Luglio 2021
Economia

Ombre sulle ripresa, la BCE: “Produzione frenata da carenza di materiali e componenti”

27 Luglio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione