- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Pfizer e Moderna aumentano il costo dei vaccini anti- COVID: per l’UE rincari del 25% e del 10%

Pfizer e Moderna aumentano il costo dei vaccini anti- COVID: per l’UE rincari del 25% e del 10%

I contratti negoziati con Bruxelles rivisti dopo i test che dimostrano la maggior efficacia rispetto alla concorrenza. BigPharma fa pagare la sua eccellenza.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
2 Agosto 2021
in Cronaca
[foto: European Ombudsman]

[foto: European Ombudsman]

Bruxelles – La pandemia costerà sempre più caro per l’Unione europea. Pfizer e Moderna hanno aumentato i prezzi dei loro vaccini anti-COVID negli ultimi contratti di fornitura con l’UE. Secondo le indiscrezioni del Financial Times il nuovo prezzo per una fiala di Pfizer è adesso di 19,50 euro, rispetto ai 15,50 euro in precedenza, mentre Moderna aumenta a 21,49 euro il costo di una singola dose. Espresso in altri termini, l’Unione vede un aumento del 25% e del 10% rispettivamente nel conto da pagare alle due case farmaceutiche.

La modifica del costo del vaccino riguarda i contratti sottoscritti quest’anno per la fornitura di dosi fino al 2023. I contenuti dei contratti sono stati rinegoziati dopo che i dati degli studi clinici hanno mostrato che i vaccini delle due società sono più efficaci di alcuni rivali. L’industria farmaceutica fa dunque pagare l’eccellenza, in una mossa che rischia di creare tensioni con la Commissione europea, già al centro delle critiche del Parlamento UE per le condizioni oggetto dei contratti negoziati con BigPharma.

Adesso la questione vaccini si arricchisce di un nuovo elemento, di cui dovrà rispondere la Commissione europea che non ha alternative. Il vaccino francese su cui sta lavorando Sanofi non è ancora disponibile, con AstraZeneca si è arrivato allo scontro legale, il prodotto realizzato dai russi di Sputnik ancora non è oggetto di richieste di messa in commercio nell’UE. Il dubbio è che i principali fornitori di cure possano aver approfittato della situazione. Ora per proteggersi dal Coronavirus costerà di più, e com’era lecito attendersi le levate di scudi dal Parlamento europeo non mancano.

“L’aumento del prezzo di acquisto del vaccino è inspiegabile”, tuona Tiziana Beghin, capo delegazione del Movimento 5 Stelle . “L’Unione europea non è la gallina dalle uova d’oro di Big Pharma ed è corretto applicare le logiche del mercato quando è in gioco la salute dei cittadini”. La pentastellata torna a chiedere “la sospensione temporanea dei brevetti dai vaccini”, a suo giudizio “l’unica soluzione per aumentare la produzione e per definire prezzi accessibili”.

Tags: coronavirusCOVIDM5s EuropaModernaPfizerSaluteTiziana BeghinUevaccinivaccini anti covid

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

ema
Cronaca

Coronavirus: la Commissione firma il terzo contratto con BioNTech-Pfizer per 1,8 miliardi di dosi aggiuntive

20 Maggio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione